Quando i giornali titolano in prima pagina che Fazio e Littizzetto, ohibò, lasceranno la Rai perché è cambiata la maggioranza politica, è più facile capire perché i giornali non li compri più nessuno. Questi due sono due saltimbanchi di una parte politica che li protegge e fa in modo che vengano loro affidati programmi tv, da una vita, dietro compensi esosi e scandalosi, che gravano su tutti noi. Non sono i soli, certo. Dato che anche gli altri si muovono nella stessa logica, quella della lottizzazione o, ancora peggio, del padrinaggio. E questo significa una cosa sola. Che nessuno può parlare. Né Fazio&Littizzetto, né Salvini che li saluta sbertucciandoli via Instagram.
Se ci fosse un solo canale pubblico, governativo, come la Bbc, e gli altri fossero privati, tutto sarebbe più semplice. Ma in questa situazione, tutti giocano a favorire i propri clienti con le risorse degli altri (i nostri soldi). E nessuno può andare in tv, in qualunque tv, se mostra di non gradire il collare. Altrimenti, non lo chiamano. Nemmeno gratis. Altro che Fazio&Littizzetto, o i loro omologhi della sponda avversa eppure uguale.
Rispondi