Infangati dal “Fatto” e censurati dall’Ansa senza diritto di replica. Ecco tutta la verità sul programma tv di Sgarbi in onda su Rai Uno da lunedì 2 maggio alle 21:15
17 aprile 2011
Carlo Vulpio
Blog
Avrei voluto parlar d’altro, e precisamente dell’invocazione del colpo di Stato – con carabinieri, polizia, dichiarazione dello stato di emergenza, sospensione delle garanzie costituzionali – da parte di un signore dal doppio cognome anamorfico, Alberto Asor Rosa, che sarà pure un vecchio e malmostoso barone universitario, uno di quei nobili per lignaggio che si fecero comunisti perché così andava il mondo, ma resta pur sempre un signor critico letterario e un autorevole docente di storia della letteratura italiana.
Ecco, di questo volevo parlare, del professore Asor Rosa che, per incontinenza intellettuale più che senile, ha pisciato, e molto pericolosamente, fuori dal vaso.
Invece mi tocca dovermi occupare del fango – sì, insomma, della merda – sparsa ad arte dal “Pacco quotidiano” e da uno che credevo amico e collega per bene sul programma tv per Rai Uno che da qualche mese sto preparando insieme con Vittorio Sgarbi.
In questa vicenda, la vergogna maggiore, tuttavia, non è nelle falsità, nell’approssimazione, nel gioco sporco sulle cifre (nette, lorde, a titolo di rimborso spese o di retribuzione per le prestazioni svolte), quanto nella censura. Si è negato, ancora una volta e in maniera clamorosa, da parte di questi “paladini” della libertà di stampa e di espressione, il diritto di replica a chi, come me, voleva smentire e rettificare affermazioni inveritiere e diffamatorie.
Niente da fare. Né Padellaro Antonio, direttore del Pq, e nemmeno l’Ansa, l’agenzia di stampa che rappresenta di fatto tutta la carta stampata nazionale, hanno pubblicato un rigo del mio intervento.
Ho dovuto chiedere ospitalità a “il Giornale” – a cui sono grato per la porta aperta – affinché il mio “diritto di tribuna” fosse riconosciuto.
Qui di seguito, trovate il mio articolo pubblicato dal Giornale e, a seguire, due sms inviati da me a Gianni Lannes. Questo cronista, che avevo invitato a far parte della redazione giornalistica del programma di Sgarbi anche perché era disoccupato e me ne dispiaceva, all’improvviso (dagli sms capirete perché) se ne è andato. Non prima naturalmente di aver scritto una letterina miserabile al “Pacco quotidiano”. Che naturalmente, al contrario di ciò che aveva fatto con me, l’ha immediatamente pubblicata.
Infine, trovate la lettera con cui l’attrice Sabrina Colle, compagna di Sgarbi, smentisce le notizie sulla sua partecipazione al programma e annuncia querela nei confronti del Fq. Nel frattempo, però, la Macchina del Fango, o el Fatto, era già funzionante “a regime” e, a sua volta, aveva già messo in moto il meccanismo delle offese e degli insulti – vigliacchi e quasi sempre anonimi – ai danni dell’ignara e incolpevole Sabrina.
Buona lettura.
(da il Giornale, 16 aprile 2011)
Pubblichiamo una lettera inviata inutilmente domenica scorsa da Carlo Vulpio al direttore del Fatto quotidiano Antonio Padellaro e all’Ansa.
Caro direttore,
come qualcuno di voi forse sa, sono da vent’anni un giornalista del Corriere della Sera e, da qualche mese, uno degli autori del programma di Vittorio Sgarbi.
Qualcuno di voi forse saprà anche – di sicuro, lo sanno i miei 37.499 elettori – che nel 2009, alle ultime elezioni Europee, sono stato candidato come indipendente nell’IdV, partito per il quale ho accettato di candidarmi per due ragioni: perché avevo creduto alla possibilità di un “nuovo corso” della politica italiana e per “legittima difesa” (stavano per arrestarmi ingiustamente, per una ipotesi di reato allucinogeno – associazione a delinquere finalizzata alla diffamazione a mezzo stampa in concorso morale esterno! -, che mi vede tutt’ora inquisito).
Di questa storia, voi del Fatto, non parlate. Delle centinaia di migliaia di inutili e invasive intercettazioni che per quattro anni abbiamo dovuto subire (otto faldoni e 12 dvd) a opera di magistrati che agiscono come “legibus soluti”, voi del Fatto, come del resto quasi tutta la stampa italiana, non parlate.
Di che cosa parlate? E persino in apertura di giornale? Del nuovo programma di Sgarbi, al solito liquidato come esecutore di ordini dell’odiato Berlusconi, che “succhierebbe” otto milioni di euro dalle tasche degli italiani.
E va bene. Ognuno sceglie di parlare di ciò che crede più giusto e più utile alla propria causa. Ma che almeno le cose raccontate siano vere.
In questo caso, caro direttore, non sono né vere, né verosimili.
E’ incredibile come si possa parlare senza alcuna verifica di soldi che piovono come grandinasse, di titoli del programma che cambiano ogni giorno, di ospiti che scappano appena sentono che vogliamo invitarli.
E’ assurdo che ci si debba “difendere”, anche solo nella forma di una precisazione, da ciò che non esiste in natura.
E in natura, caro direttore, non esistono né le affermazioni del tuo giornale, né – per dirne una – esistono ancora i nostri contratti. Proprio come lamentate voi per Vauro e il tuo vice Travaglio.
La verità, caro direttore, è un’altra. Questo nostro programma, che viene attaccato e bocciato e infangato prima ancora di sapere nulla e di andare in onda, non lo voleva e non lo vuole nessuno. Perché è e sarà un programma libero. Perché io sono libero. Perché Sgarbi è libero. E liberi sono i giornalisti chiamati a collaborare con noi.
Ti sorprenderò, caro direttore, ma posso dirti, senza timore di sbagliarmi, che questo programma non lo vogliono né a destra, né a sinistra – dove, va detto, non s’è mai visto alcuno mostrare lo stesso indignato impegno per i due milioni e duecentomila euro all’anno a Fabio Fazio, i 750 mila euro a Michele Santoro, i 700 mila euro a Serena Dandini, i 400 mila euro a Giovanni Floris e via elencando.
Non solo. A parte il direttore generale Rai, Mauro Masi, che con noi si è comportato con correttezza e signorilità, questo programma sembra che non lo vogliano nemmeno in Rai. Ma poiché siamo stati sempre ottimisti e determinati, ecco l’ultima carognata: far filtrare all’esterno notizie infondate e diffamatorie che potessero mettere in moto la Macchina del Fango. Non fare in modo, caro direttore, che questa macchina diventi la Macchina del Fatto.
Carlo Vulpio
sms 15 aprile 2011
(dopo la pubblicazione sul Fq della lettera di Lannes)
“Mi dispiace per te, Lannes, ma io non ingoio e non ho mai ingoiato nulla “pur di”. Che tristezza la tua lettera al Fq (che invece non pubblica la mia: ti sei chiesto perché?). E perché non hai smentito l’unica cosa che c’era da smentire, e cioè che tu (come gli altri colleghi della redazione) non prendi 45 mila euro?
Non so se tutto questo ti serva a spianarti la strada per qualche altro “palcoscenico”, o se qualcuno ti abbia promesso qualcosa per questo tuo improvviso e infondato “atto di accusa” che somiglia molto a quello di un “pentito” ad hoc. E non mi interessa saperlo.
Da oggi so solo che sei intellettualmente disonesto, e mi dispiace. Per te.”
sms 16 aprile 2011
(dopo aver scoperto che Lannes si era candidato)
“Bene, Lannes, ora è tutto molto più chiaro: sei candidato sindaco a Orta Nova, e in tutto questo tempo – io ti ho chiesto di lavorare con noi fin da dicembre – non ci hai detto nulla.
Scorretto, bugiardo, perfido, hai costruito una polemica inesistente fondandola sul “niente da spartire” con Sgarbi, Berlusconi, Dio e la Madonna per precostituirti un alibi, attribuirti una “medaglia” e al momento giusto spargere merda su di me e su chi, come Sgarbi, ti ha aperto la porta di casa sua senza chiederti nulla in cambio e accogliendoti con un rispetto che non meriti.
Hai persino sfruttato l’occasione della manifestazione di Taranto – dove ti avevo mandato per fare un servizio giornalistico – per salire sul palco e improvvisare un comizio elettorale, addirittura inserendo quelle immagini nel servizio da mandare in onda! Bravo. Adesso goditi i tuoi trenta denari, io non ho rimorsi di coscienza.”
Lettera di Sabrina Colle inviata al Fq il 14 aprile 2011(naturalmente, non pubblicata)
In merito alle notizie riferite ne “Il Fatto Quotidiano”, in un articolo a firma Tecce Carlo, secondo le quali la RAI avrebbe sottoscritto con me un contratto in qualità di autrice di un programma televisivo riguardante Vittorio Sgarbi, mio compagno nella vita, per il quale verrei retribuita la bellezza di quarantamila euro, manco fossi un premio Nobel, mi trovo a dover precisare che si tratta, a dispetto del nome del Vs.giornale, di una panzana allo stato puro, talmente ridicola e campata in aria da non meritare altre perdite di tempo, se non per rimarcare i danni che la calunnia gratuita sta già provocando.
Vorrei ricordare al Tecce e a chi maldestramente lo informa che sarebbe bastato qualche rapido controllo per verificare che non solo non ho mai svolto, né ho mai avuto intenzione di svolgere compiti di autrice come quello che mi si vorrebbe attribuire, ieri come oggi, oggi come domani, ma che tale ruolo sarebbe assolutamente incompatibile con gli impegni professionali – per la cronaca, di professione non faccio la fidanzata di Vittorio Sgarbi, ma l’attrice, con una carriera non proprio insignificante alle spalle – in cui sono attualmente coinvolta, loro sì a suo tempo contrattualizzati, che continueranno a tenermi lontana da Roma, fra Palermo, Bologna, più volte Milano, fino alla fine di maggio.
A tutto ciò, si aggiunga il fatto, per me quotidiano, che ho sempre mantenuto a tenere separata la mia vita privata, in particolare per quanto riguarda la mia relazione con Vittorio, da quella professionale, come un altro semplice controllo avrebbe potuto facilmente appurare. Ma si usa verificare, nel mestiere che fa il Tecce, se non altro per lo scrupolo personale di non umiliare le proprie capacità di comprendonio, quando si prendono per buone castronerie come queste?
Riderei di questa storia, francamente grottesca, tipicamente italiota, se non avessi già constatato, come accennato, che la calunnia di Tecce, come tutte le fecce, genera spontaneamente altre fecce.
Riporto testualmente dal Facebook ”Informazione Libera“ (di diffamare?), a commento della notizia di provenienza ”tecciosa” (”Sgarbi assume in Rai la fidanzata Sabrina Colle: 40mila euro”).
Nicola Niko Chiappi: “Povera ragazza, è una sorta di pensione di accompagnamento! A stare con uno così, se la merita tutta!”; Valentina Ermini: “Per fortuna che Berlusconi non è il solo a salvare le donne dal marciapiede!”; Fabio Algerini: ”…’naltra zoccola…”; Famiglia Raveggi: “Sono riuscita a non vedere mai, neanche per sbaglio, Ferrara. Certo eviterò anche Sgarbi e la sua ganza. Fatelo tutti e passate parola!”; Massimo Bechis:”e per no farli fare ancora la prostituta!”; Rosetta Sorrentino: “che schifo e come fà a stare con questo caprone BEARKKKKKKKKKK”; Ilda Marino: “Mi pare giusto. Anche lei ha da campa’ E poi trovare lavoro con le scorciatoie è più facile Non si passa neanche per il precariato”; Dyva No: “troia”. E tanto altro ancora su di me.
Non avrete dunque alcuna difficoltà a comprendere le ragioni per cui ho incaricato il mio legale di querelare il Vs. giornale e il Tecce Carlo che con Voi collabora, concedendo alla sua fervida fantasia la licenza di scegliere la cifra d’indennizzo danni che verrà pretesa: 40.000 euro, da dare in beneficenza agli orfanelli. Dell’informazione attendibile.
Cordialmente
Sabrina Colle
Segnala il post a chi vuoi tu:
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
kulpe
Apr 17, 2011 @ 11:48:56
caro carlo vulpio, avrei preferito leggere un intero articolo riguardante le esternazioni di asor rosa perchè ritengo che questa vicenda sia molto più importante di quanto possa sembrare e di quanto in realtà non dica lo scarso peso mediatico di cui è stata oggetto. la vicenda è veramente emblematica, ti fa capire l’ipocrisia di chi si autodefinisce democratico, antifascista e paladino della costituzione che va difesa a spada tratta. appunto, va difesa quando conviene altrimenti si può buttare tranquillamente nel c..so quando costituisce un impiccio al proprio fascismo rosso. è pur vero che autorevoli esponenti dell’opposizione si sono dissociati dalle parole del professore radical chic, con l’eccezione del solito di pietro e compagnia orrenda, quelli che parlano di berlusconi = videla e poi tacciono di fronte alla prospettiva di un nuovo “piano solo”, ma è pur vero che il tutto è stato passato in sordina, meglio non far vedere quanto si possa essere ipocriti, falsi e fascisti nell’animo pur cercando di far passare per fascisti e liberticidi la controparte. spero che comunque nei prossimi giorni tu possa pubblicare un articolo riguardo asor rosa anche se capisco che quando una notizia viene raffreddata ad arte dai paladini della libera informazione, diventa difficile tenere desti l’attenzione e l’interesse. passiamo ivece alla vicenda il fatto-sgarbi. certo che te le vai a cercare, offri il collo alla scure dei democraticissimi alfieri della democrazia e della tolleranza pubblicando nientedimeno con l’odiato “il giornale”, ma siamo pazzi! prima sgarbi, poi rai1 e minzolini, il giornale, poi non ti lamentare se vieni accusato di essere berlusconiano, così come ieri si usava fascista per definire i propri avversari politici, oggi l’aggettivo è berlusconiano, e poco importa se non lo sei, così poco importa se sei di sinistra ma parli della resistenza presentandola come è stata, con atrocità ed efferatezze da entrambe le parti e non come i buoni contro i cattivi (pansa), se eri di sinistra ma scrivevi libri sul fascismo come uno storico, senza connotazioni ideologiche, anzicchè sempre e solo atti di accusa contro quel regime (de felice), sei un servo del padrone, un revisionista e magari hai l’alzheimer!
il tuo errore di fondo, se mi permetti, scrivendo quella lettera al fango quotidiano, è stato quello di considerare quel quotidiano migliore di quello che è, hai sperato fosse in fondo, diverso da come è in realtà, un quotidiano fazioso, che conduce una lotta politica ben precisa, esattamente come il giornale o libero, tanto disprezzati dagli ineffabili seguaci di travaglio & co. quindi in pratica il rovescio della stessa medaglia. l’unica differenza è che mentre felti, belpietro, sallusti non smentiscono affatto di essere faziosi, anzi lo rivendicano, padellaro e travaglio, gomez e compagia cantante vogliono far credere di essere menti superiori, scevri da condizionamenti ideologici, ma sappiamo benissimo che non lo sono. sono uomini con pregi e difetti e come tale vanno considerati e in fondo capisco perchè non abbiano pubblicato la tua lettera e quella di lannes sì, fa parte del loro gioco propagandistico.
p.s. non vedo l’ora di assistere alla messa in onda della trasmissione tua e di sgarbi, sono convinto non mi deluderà, magari sperando non “deluda nemmeno i tipi del fango quotidiano”, non so se mi sono spiegato…
rita
Apr 17, 2011 @ 12:08:29
Su Asor Rosa c’è un bell’articolo dell’ottimo Stefano Cappellini sul quotidiano che dirige, il Riformista. Il titolo: L’alternativa
in mano ai brigadieri.
E condivido il commento di Kulpe tranne che su un punto: io non riesco proprio a intravedere pregi in Marco Travaglio, soprattutto – quello che mi fa più impressione – non vedo traccia di un minimo di umanità e questo indipendentemente dalla sua indubbia fervida intelligenza.
Riguardo il programma, personalmente ho più di una riserva su Sgarbi, che, diciamocelo, come tutti noi NON è affatto libero.
Sono d’accordo con Vulpio sulla totale assenza di spazi per la sua denuncia circa le censure e le menzogne sul suo programma e sui soliti paladini … di se stessi ovviamente.
In bocca al lupo e anch’io vedrò volentieri il programma.
kulpe
Apr 17, 2011 @ 13:55:08
eheh vero, rita, in effetti volevo scrivere “sono uomini con pregi (pochi) e difetti (tanti)” ma ho preferito evitare provocazioni inutili e sottolineare il più “asetticamente” possibile come il fatto quotidiano sia totalmente speculare a libero o al giornale, ma questa è cosa vecchia, lo dicevo sul blog del fatto ormai oltre un anno e mezzo fa. ci tenevo poi a sottolineare la differenza che esiste, per me, tra padellaro e gomez da una parte, decisamente più umani, loro sì con pregi e difetti e che nessuno (ripeto nessuno, nemmeno i seguaci acritici del loro quotidiano) intende deificare, e travaglio, davvero inumano come un automa, un replicante appena saltato fuori da blade runner, con quella apparente calma da insetto, con la postura da predatore, con uno schema e un format ormai consolidati tanto che quando comincia a recitare il suo sermoncino, puoi già sapere in anticipo che cosa dirà, un personggio totalmente costruito a tavolino per la gioia del suo pubblico.
su sgarbi: certamente di parte, politicamente non libero, per sua scelta, forse per convenienza, ma dal punto di vista delle idee lo ritengo difficile da condizionare, dice quello che crede, come crede e non gliene frega nulla se quello che dirà può scontentare qualcuno, certamente si è costruito un personaggio televisivo ma non per questo lo si debba considerare meno degno di travaglio stesso. e chi storce il naso di fronte alla collaborazione con un pregiudicato, mi piacerebbe che gli stessi torcessero il naso nei confronti del pregiudicato travaglio, scommettiamo che se vulpio fosse rimasto amico di travaglio, nessuno avrebbe obiettato sulla sua collaborazione con un pregiudicato? io, al contrario dei soliti noti, non chiedo che travaglio sia allontanato dalle tv perchè pluripregiudicato, io quando posso lo ascolto perchè non ho paura di quello che può dire, a me sta bene che vada in tv e dovunque voglia, chiedo solo due cose: che quelli che starnazzano di regime si rendano conto che se di regime si tratta, travaglio ne fa parte, e che travaglio, al pari del pregiudicato sgarbi, partecipi ai dibattiti e agli scambi di opinione attivamente e non solo che abbia il suo bello spazio comodo comodo nel quale dire tutto quello che gli pare senza che nessuno possa obiettare, rettificare, spiegare e controbattere.
rita
Apr 17, 2011 @ 15:59:29
d’accordissimo con te.
Io però Marco Travaglio proprio non riesco più ad ascoltarlo.
E vorrei sapere da coloro che puntualmente fanno questo abbinamento, che c’azzecca un fanatico vero come Travaglio con MOntanelli, cioè con uno che sapeva essere pungente trattando però le questioni con maggior distacco e leggerezza, che sapeva anche ridere di sè oltrechè degli altri.
Perchè – dato fondamentale – Montanelli amava ed era incuriosito dall’essere umano, non ne era disgustato o scandalizzato.
w18_for
Apr 17, 2011 @ 16:50:45
Ci sarebbe una cosa da precisare: il pregiudicato Travaglio, come tu sottolinei, è tale per condanne di diffamazione, un esito non infrequente per un giornalista, specialmente in Italia, specialmente se non le mandi a dire. Sgarbi è pregiudicato in quanto truffatore dello Stato e il fatto che un’azienda pubblica continui a stipendiarlo e ad offrirgli un palcoscenico mi offende come contribuente, fossero anche 1000 euro a puntata. Tralasciando poi il giudizio sulla persona: lo Sgarbi critico d’arte potrà anche essere formidabile, ma lo Sgarbi “opinionista” lo conosciamo tutti piuttosto bene, e il fatto che Vulpio lo qualifichi come libero mi costringe ad esprimere più di una riserva. Libero lui forse, un po’ meno chi con lui si confronta. Ma in fin dei conti le sue sparate e le sue scenate isteriche sono sempre state un ottimo trucchetto per fare audience: audience che dal mio punto di vista sarà l’unica discriminante a dar torto o ragione al suo cachet. Infatti trovo patetico continuare a speculare sugli ingaggi dei conduttori, senza tener conto dello share del programma. Quando Benigni intascò 200.000 euro per tre quarti d’ora scarsi sul palco dell’Ariston, tutti a gridare allo scandalo. Era un’esagerazione? Forse, però quando Benigni ha attaccato a parlare quasi un italiano su 2 si è piazzato di fronte allo schermo. Discorso diverso invece per il trombettiere di regime dalla mutanda facile, che a botte di 3000 euro a sermone riesce addirittura a far scappare i pochi coraggiosi che ancora si sorbiscono il tg1.
Detto questo, non posso che esprimere altrettanto sdegno per la verve censoria del Fq, anche e soprattutto nei confronti degli utenti: non c’è commento ormai che non passi sotto il microscopio di questa fantomatica “redazione dedicata”, per poi scomparire e (eventualmente) fare ritorno (soprattutto se posti un secondo commento in cui chiedi ragione della rimozione, visto che il precedente non conteneva offesa, provocazione, turpiloquio, razzismo o quant’altro). Sono riusciti ad uccidere uno dei forum più vitali della rete, complimenti vivissimi. Forse ora che gli articoli ricevono poche decine di commenti il sito non andrà più in crash, chissà. Avevo giurato di non fare più ritorno su questo blog dopo la sparata di Vulpio sulla sua candidatura per sfuggire all’arresto, mi ritrovo qui nonostante 9 su 10 non condivida i suoi post perchè questo continua ad essere uno spazio libero.
Fulvio
Apr 17, 2011 @ 18:08:59
@ W18_for
Bentornato!
Sono Contento di rivedere i suoi Commenti, che condivido al 100%, in particolare quest’ultimo che ritengo rappresenti in toto il mio stesso Punto di Vista.
Aggiungo solo che sono tutti capaci di “Portare l’Acqua al proprio Mulino”, soprattutto Vulpio ultimamente, dato che in quest’ultimo Post sottolinea che sono tutte Bufale le cifre che “Il Pacco Quotidiano”, ora rinominato “Fango Quotidiano”, gli attribuiscono per la sua Collaborazione con il Programma di Sgarbi, ma si limita a dire “non esistono ancora i contratti”, guardandosi bene dal dirci lui le cifre reali o farci capire se, in ultima analisi, potrebbe arrivare a lavorare anche gratis per V. Sgarbi (come invece fanno i citati Travaglio e Vauro ad “Annozero”)… E’ tutto nel vago!
Risponda allora Chiaro e Netto, senza tanti Giri di Parole: Quanto incasserà per la sua Collaborazione con Sgarbi?
Lo farebbe anche “gratis”, se fosse?
Inoltre, come ho già evidenziato nel precedente Post di questo Blog, Vulpio non prova alcun Imbarazzo ad avere nel suo Staff della prossima Trasmissione il Reo Confesso Giacomo Amadori (giornalista di “Panorama”), il quale ha appena patteggiato un Anno di Condanna (pene sospese) per il Reato di Accesso Abusivo a Sistema Informativo…
E’ molto meglio prendersela con l’incoerenza di Lannes, puntare sulla “Professionalità” di Amadori e sulla “Limpidezza” di Sallusti e de “Il Giornale”, che, Guarda Tè, adesso lo ospita “Molto Volentieri”… Sarà una Coincidenza?
Tanti Cari Saluti.
Fulvio.
Fulvio
Apr 17, 2011 @ 18:16:43
@ kulpe
Uellà!!!
Bentornato!!!
Iniziavo ad avere un pò di Nostalgia di Lei e delle sue “Performance”, ma la “Lunga Attesa” mi sembra ben ricompensata dagli Exploit di questi 2 ultimi suoi Commenti… Mi sembra In Forma più che mai!!!
Saluti.
Fulvio.
Fulvio
Apr 17, 2011 @ 18:18:34
@ kulpe
Le ho già postato un Commento, ma è finito più giù…
Comunque, Bentornato-Bis!!!
Fulvio.
mmyg
Apr 17, 2011 @ 13:07:26
La sinistra è settaria, per disposizione genetica, e a movente di questo liberticida e nazifascista nel rovescio della medaglia. D’altro canto il nazifascismo prese proprio avvio dal primigenio carattere tipico del comunismo. Sono stato comunista, non lo nego, e recito il mea culpa. Lasciare la sinistra significa lasciare i testimoni di geova o scientology, significa diventare un nemico da combattere e da distruggere, significa diventare un “ma come osa costui”. Come la mafia considera infami coloro che tentano di dissociarsi così la sinistra considera i fuoriusciti, coloro che non credono più in una ideologia causa di orrore e morte. A me tirarono dei pomodori e la nomea di traditore; tu caro Carlo, come Pansa del resto, ne hai passate di peggio ma, e spero di sbagliarmi, il bello è di là da venire.
mmyg
Apr 17, 2011 @ 13:11:57
Non vedo July tutta questa “dignità crescente” nel comportamento di Lannes: mi puoi illuminare?
july 04
Apr 17, 2011 @ 12:27:21
la spiegazione è una sola: Lannes ha una dignità che cresce con il passare del tempo mentre a Te sta succedendo il contrario.
Ci sono milioni di persone comuni che vengono ogni giorno bastonate e tradite da quelli che credevano amici ma resistono con dignità senza chiedere l’ elemosina a nessuno figurarsi poi ad una capra come sgarbi.
mmyg
Apr 17, 2011 @ 13:14:32
Pardon, ho sbagliato mira, mi ripeto – non vedo July tutta questa “dignità crescente” nel comportamento di Lannes: mi puoi illuminare?
Gennaro Giugliano
Apr 17, 2011 @ 13:18:05
Ma come si fa al sol pensiero di accettare la collaborazione di un pregiudicato quale Sgarbi ? Carlo ma come sei caduto in basso…….. che cazzo tu che hai sempre tenuto la schiena diritta per principi….ma che cazzo hai da che spartire con quel ciarlatano e pregiudicato di Sgarbi ? Mi auguro che tu possa darti una auto regolata mentale per il tuo bene…… Con stima,ciao
Francesco
Apr 17, 2011 @ 15:13:56
Peccato Vulpio, la ammiravo e l’ho persino votata. Questa è la goccia che fa traboccare il vaso. Addio
Johnn
Mag 23, 2011 @ 20:24:52
siamo in 2, il voto più sbagliato della mia vita, penso che di peggio abbia fatto solo quelli del collegio che hanno contribuito a far eleggere Scilipoti. E’ inutile che continui a ciurlare nel manico con la favoletta del giornalista scomodo. Ha perso tutto il credito che si era conquistato con fatica per andare dietro a queste orrificanti imitazioni di uomini che ci riportano direttamente al medioevo. Complimenti.
Le delusioni da parte degli oppositori sono una cosa, le delusioni da parte degli ex-amici, quelle bruciano davvero. Si vergogni.
Gaetano Gaziano
Apr 17, 2011 @ 15:14:36
Come mai il “compagno” Padellaro non fa i conti in tasca ai “compagni” Santoro, Floris, Dandini, Annunziata, Travaglio, Vauro e “compagnia” cantando?
Mentre dà sapzio all’istigazione al golpe del “compagno” Asor Rosa?
La Digos sta giustamente indagando sui manifesti apparsi a Milano “Pm=BR”.
Non mi risulta però che la magistratura stia indagando sul reato di istigazione all’insurrezione armata del “compagno” professore.
Perché di questo si tratta, ai sensi degli articoli 303 e 284 del Codice Penale, anche se in soccorso del “compagno” Asor Rosa è arrivato il “compagno” Ezio Mauro definendolo un “imbecille tecnicamente”.
Tecnicamente stiamo parlando di istigazione all’insurrezione armata.
Fulvio
Apr 17, 2011 @ 17:34:28
@ Gaetano Gaziano
Mi permetto di chiederle se “Tecnicamente”, uno che fa il Presidente del Consiglio di un Paese Occidentale, possessore di 3 Reti Televisive Nazionali, 2 Reti Televisive “Pubbliche” sotto il suo Controllo, alcuni Giornali e Riviste a Tiratura Nazionale, quando parla degli Organi di Giustizia come di “un Cancro da estirpare”, in pieno disprezzo del Ruolo Istituzionale che ha ricevuto dal “Popolo” che lo ha “eletto”, non sta parlando di istigazione ad una nuova “Marcia su Roma”, alla conquista di tutto il Potere, come fece un suo Illustre Predecessore quasi 90 anni fa…?
Ha forse lo stesso Strapotere Mediatico quel Rintronato di Asor Rosa?
Grazie della eventuale risposta.
Saluti.
Fulvio.
Gaetano Gaziano
Apr 17, 2011 @ 21:29:00
Quando mi si chiede di spiegare qualcosa con tale cortesia, come fa Fulvio, non posso non rispondere.
Non è definendo Asor Rosa “rintronato” o “tecnicamente imbecille” che può esonerarlo dalla responsabilità penale del suo operato.
Quindi, se la magistratura si è attivata tempestivamente per scoprire l’autore materiale e il mandante dell’affissione del manifesto anti giudici di Milano, dovrebbe sentire il dovere di indagare sulle dichiarazioni del “compagno” Asor Rosa, che configurano un reato ben più grave dell’affissione di manifesti offensivi.
Ciao, Gaetano
Fulvio
Apr 18, 2011 @ 22:27:44
@ Gaetano Gaziano
Mi scuso con Lei per non aver subito risposto alla sua replica nel merito dell’Articolo di Asor Rosa sul “Manifesto” del 13 aprile scorso.
Ho impegnato del tempo per togliere dalla nebbia dei miei ricordi certe “Affermazioni” di un ben più Noto “Presunto Golpista”, tale Umberto Bossi, esplicate a più riprese, e perfino nei Panni di Ministro delle Riforme, l’incarico che tutt’ora ricopre “L’Illustre Statista Padano”.
Ecco, non mi risulta, tranne che lei mi possa smentire, che “L’Autorevole Statista” in questione sia mai stato sottoposto ad Indagine per il Reato di Istigazione alla Insurrezione Armata da parte di alcun Magistrato, così come lei cita in base ai sensi degli Articoli 303 e 284 del Codice Penale, da opporre alle “Affermazioni” di Asor Rosa…
Le allego 4 Link, per rispolverarle la Memoria, qualora non avesse presente la GRAVITA’ delle “Affermazioni” fatte addirittura da un Ministro del Governo Italiano…
Eh, già, ma si sa che Bossi è un “Giocherellone”, mentre invece Asor Rosa è Lucido, come afferma Vittorio Macioce su “Il Giornale” il 15 aprile scorso…
Non so se Macioce stesso abbia mai commentato l’Alleato del suo Padrone, nei suoi “Delirii Padani”… ma si sa, “Il Giornale” da quando “ospita” le interviste di Vulpio non è assolutamente “Doppiopesista”…
Ecco comunque i 4 Link che dicevo:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2007/08_Agosto/26/bossi_fisco_fucile.shtml
http://www.corriere.it/politica/08_aprile_29/bossi_sinistra_fucili_ccba1acc-15d4-11dd-acde-00144f02aabc.shtml
http://www.corriere.it/politica/08_novembre_22/bossi_olio_ai_fucili_0161ed58-b8d3-11dd-ad95-00144f02aabc.shtml
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplRubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=14&ID_articolo=591&ID_sezione=&sezione=
Attendo, se le pare opportuno, ancora altra sua Replica, che mi interesserebbe molto se rimanesse nel merito. Grazie.
Saluti.
Fulvio.
gaetano gaziano
Apr 21, 2011 @ 00:10:45
Appunto!
Perché i Pm di Milano non hanno indagato Umberto Bossi?
Forse perché erano troppo impegnati a persegire Berlusconi e le sue aziende?
Nel caso di Asor Rosa, credo che il reato di istigazione all’insurrezione armata sia palese.
Ma in ogni caso dovrebbero essere dei giudici a stabilirne la sussistenza e, data la gravità del reato, credo (non sono avvocato) che se ne dovrebbe occupare una Corte d’Assise.
Saranno i giudici a valutare la colpevolezza di Asor Rosa, a meno che gli stessi giudici, con l’ausilio di periti, non decidano che il professore è incapace di intendere e di volere.
Asor Rosa s’è presa la patente di imbecille che l’amico Ezio Mauro gli ha appioppato nel tentativo di alleggerirgli la responsabilità penale del compartamento.
Credo che acceterebbe volentieri quella di incapace di intendere e di volere pur di evitare il carcere.
Ma tutto ciò è puramente teorico, perché, fino a quando non si trova in Italia un Pm disposto ad indigare il “compagno” professore, nessun giudice sarà titolato a giudicare Asor Rosa come ieri non giudicò Umberto Bossi.
mmyg
Apr 18, 2011 @ 23:41:25
Se collochiamo il discorso su piano giudiziario/indiziario il capo e la coda finiscono per confondersi. Possiamo confrontare la condanna a sei mesi di Sgarbi per truffa al ministero dei beni culturali con quella di
Augusto Rollandin (Union Valdôtaine-Ds) condannato in via definitiva nel ’94 a 16 mesi di reclusione più 2 milioni di multa e risarcimento dei danni alla Regione per abuso d’ufficio, oppure confrontiamolo con quello di Vincenzo Visco condannato definitivamente dalla Cassazione nel 2001 per abusivismo edilizio. La lista è lunga, tuttavia vale la pena di ricordare il signor Sergio D’Elia, (Rosa nel Pugno) condannato a 25 anni per banda armata e concorso in omicidio dell’agente Fausto Dionisi; pena mai scontata (chissa, magari appartenere all’area progressista aiuta…) per grazia ricevuta, non divina, ma più modestamente dal tribunale di Roma. Non si dia cruccio Fulvio, questa magistratura è come un Gollum, una diairesi, da cui pian piano verremo assorbiti, si avvierà un processo di assimilazione, non so fino a che punto indolore, ma sicuramente inesorabile, che, se non arrestato in tempo, ci imprimerà nel grigio del pensiero teleguidato, con buona pace del supposto e, me lo consenta, un tantino demagogico, strapotere mediatico del cav.
Fulvio
Apr 19, 2011 @ 20:18:57
@ mmyg
Le rispondo evitando di addentrarmi a commentare le Condanne dei vari Rollandin, Visco e D’Elia, debitamente infilatisi in Parlamenti vari per “scontare” a circa 10.000 Euro al mese i loro Torti (chi più, chi meno…), ma intendendo soffermarmi sulla sua puntualizzazione del “supposto, ed un tantino demagogico, strapotere mediatico del cav.”…
Va bene, comprendo che uno come lei, da fuoriuscito dalla Sx a pomodori in faccia venendo definito “traditore” (come lei riporta in altro commento), sia orientato ad abbracciare “Il Mondo di Silvio” (in pratica lo stesso percorso fatto da Vulpio, quindi siete Sintonici…), perciò è “Normale” definire “supposto” ciò che in realtà è Palese perfino ad un ragazzino di 2^ Media, nemmeno dei primi banchi a scuola ( il Dichiarato “Target” a cui ridurre gli Italioti, per Silvio I da Arcore): Lo Strapotere Mediatico di un Presidente del Consiglio, anomalia più Unica che Rara in qualsiasi Democrazia Mondiale, come tale è quello dello Statista di Milanello!
Pertanto, se vogliamo sovrapporre le “Esternazioni”, pur ribadite come non metaforiche, ma esplicite (come ben ci evidenzia Rita in altro suo post) dal Professor Asor Rosa, con il continuo Stillicidio a cui “Il Miglior Pres. del Cons. degli ultimi 150 anni” sottopone quasi quotidianamente quella Magistratura che osa ledere la Sua Maestà… prego, si può fare, ma attenzione a distinguere bene i Piani dei “Mezzi” a disposizione dei 2 Soggetti che analizziamo… Tutto qua!
Che poi la Magistratura sia un Regno degli Elfi come pare lei descriverci, non mi dà alcun cruccio, mi creda, perchè penso che su questo siamo nel Campo dei “Punti di Vista”, e lei come me, ha Diritto di interpretare come le pare…
Buone Cose a lei.
Fulvio.
mmyg
Apr 20, 2011 @ 20:19:23
Carissimo Fulvio, quantunque sia in un’area politicamente “avversa” alla mia è una piacere leggere le sue risposte. Lo dico con sincerità, i confronti che ho su un altro blog con persone a lei politicamente affini sono di ben altro tono. La magistratura regno degli Elfi? Regno di Isengard, piuttosto! Per lo strapotere mediatico la rimando ad alcuni titoli dell’Unità: elezioni denuclearizzate – intercetto la qualunque (sotto il Silvio faccione) – odio di classe (con un’aula di sfondo) – l’incubo deve finire (col Berlu in PP), oppure ai titoli di La Repubblica, Il Manifesto, Il riformista, La Stampa, Europa e mille altri giornali dichiaratamente di sinistra. Rai 3 e faziosa oltre i limiti dell scandalo, ben più di rete quattro (unica tra le reti mediaset ad essere partigiana) e di ra1. La saluto cordialmente Fulvio, con buona pace dei ragazzini di 2° media.
Fulvio
Apr 20, 2011 @ 21:27:49
@ mmyg
Mi è piaciuta la Barzelletta di “Rete4 unica tra le Reti Mediaset ad essere partigiana”…
Vogliamo parlare di “Mattino 5” e della “Strepitosa” Puntata di Brachino (sarebbe un Giornalista?) dedicata ai Calzini Turchesi del Giudice Mesiano?
Ci sarebbe dell’Altro Pattume, se volessimo quotidianamente soffermarci alla Visione di un’edizione di Studio Aperto su Italia1, ma per il Bene del mio Stomaco, questo me lo risparmio… E lei, di cui ringrazio la Stima che ha nei mei confronti (e che le ricambio), giustamente dal suo Punto di Vista, osserva quella “faziosità oltre i limiti dello scandalo” di cui le pare “Protagonista” l’intera Rai3…
Ma così facendo lei mi esce dalla “Questione Principale”, di cui ho osservato il suo Totale Glissare: Suvvia, non faccia il Giochetto del “Potere” dei Giornali di Sinistra, offendendo la sua Intelligenza, ma risponda al quesito sul fatto che esista un’altro Presidente del Consiglio di un Paese Democratico del Mondo, che disponga di almeno 1/10 dei Mezzi d’Informazione di cui dispone il Sultano di Arcore…
Solo nei Sultanati, nei Califfati o negli Emirati (o peggio, nei Sistemi Totalitari, tipo quelli “dell’Amico Putin”…) esistono “Soggetti” come il “Nostro Eroe” (forse il “Suo Eroe”)…
In America, la tanto Decantata Patria del Liberismo, i Giornalisti non sono stipendiati da Uomini di Governo, anzi, vengono stipendiati per “fare le pulci” proprio a chi Governa, interpretando Democraticamente un 4^ Potere di Bilanciamento Repubblicano… o sbaglio?
Gradirei, se le va, un Commento nel Merito.
Sinceri Saluti.
Fulvio.
Fulvio
Apr 20, 2011 @ 22:10:38
@ mmyg
…Mi perdoni… Nell’elenco delle “Partigianerie” m’era sfuggita la Performance della Puntata di “Forum” del 25 marzo scorso, dove si è esibita Marina Villa, la Finta Terremotata dell’Aquila (che in Verità era di Popoli, 50 km distante da L’Aquila), pagata pare 300 Euro per recitare il “Copione” che lo Staff di Rita Dalla Chiesa le aveva assegnato: In Sintesi, “A L’Aquila Silvio ha fatto proprio un Miracolo!”…
Sa, siamo sempre su Canale5, mi risulta, e non su Rete4, “l’unica rete partigiana di mediaset”, come ebbe lei a dirmi…
Eccole il Link, se le fosse sfuggita: http://www.sottotesto.com/2011/03/finta-terremotata-a-forum-mi-hanno-dato-300-euro/
Di nuovo Sinceri Saluti.
Fulvio.
mmyg
Apr 25, 2011 @ 11:44:47
Caro Fulvio lei è un volpone mediatico, se lo lasci dire! Straordinario nella dialettica a cui fatico, lo dico senza enfasi o pungolo polemico, nel raccogliere non già gli argomenti, che non mi mancano, ma il modo di esporli con quell’efficacia che la bisogna nel suo caso impone. Mi ci proverò tuttavia. Lei mi dice “…Vogliamo parlare di “Mattino 5″ e della “Strepitosa” Puntata di Brachino…” e ancora “ …alla Visione di un’edizione di Studio Aperto su Italia1, ma per il Bene…” di che parliamo Fulvio? Di una strepitosa puntata, di quell’edizione di Sudio Aperto; parliamo, in sostanza, di singoli eventi, che, per par condicio (con cui presumo lei concordi), li definirei più che legittimi. Rai tre, e in questo consiste lo scandalo, utilizza i soldi dei contribuenti (il termine “utilizza” è di fatto improprio, sarebbe più corretto “estorce”) per dar voce alla fazione, da cui trae linfa vitale e vantaggio, con condotta costante e sistematica. Quanto alla questione principale non glisso, mi creda, mi basterebbe chiederle un riscontro a quello che afferma (e che non mi può dare) per sistemare le cose. I rumors, come il 10% di cui le mi parla, non sono oggetto della mia attenzione; ma se anche fosse si riveda come i presidenti statunitensi (indistintamente democratici o repubblicani che siano) contano su ben più di quel 10% mediatico per lei tanto scandaloso. Vogliamo parlare del terremoto che ha colpito L’Aquila? E di cosa preferisce parlare Fulvio, della partigianeria della Dalla Chiesa attraverso una testimonianza pagata o della partigianeria del sindaco aquilano, il PD Massimo Cialente, che, per contrastare l’operato del governo con l’obbiettivo di screditarne mediaticamente, con gli innumerevoli giornali accondiscendenti, quanto realizzato, riuscì a togliersi dalle scatole (in termine tecnico «per non avvalersene più») la Struttura tecnica di missione, ente di genesi governativa, riferimento della Regione Abruzzo, preposta al via libera, per legge, dei piani di ricostruzione del centro storico, osteggiati dal primo cittadino, cui sono ricollegati i soldi (4 miliardi di euro)? Le piace questa nuova barzelletta Fulvio? Saluti a lei Fulvio, e buona pasquetta.
mmyg
Apr 25, 2011 @ 13:38:17
Le propongo una nuova barzelletta Fulvio: http://video.ilfoglio.it/radiolondra/preview/355 – E’ davvero forte mi creda, vedrà che risate!
Fulvio
Apr 25, 2011 @ 15:18:56
@ mmyg
Gentilissimo mmyg, sono contento per i complimenti che lei mi fa, ma che non credo di meritare. La ringrazio molto invece della Stima che lei mi manifesta, e che le ricambio.
Mi chiede riscontri nel merito di quale possa essere un Pres. del Cons. possessore di tali Mezzi d’Informazione in Paesi Occidentali, paragonabile a Berlusconi? E’ presto detto: NESSUNO!
Non a caso, Mister B. è considerato un’anomalia da tutta la Stampa Internazionale…
Vuole dei Nomi? A partire da quelli di Destra e Centro-Destra “Le Figaro” e “Daily Telegraph”, fino al “Times”, per finire al liberal-democratico “Economist”, per non parlare di “El Pais”… Alla faccia dei “rumors”… Vado avanti, o le basta?
Su Massimo Cialente mi spiazza, e siccome c’è in giro solo il “Professor” Renzo C. su questo Blog a sapere TUTTO, le dò atto che non ho argomenti per replicarle: è senz’altro un grosso autogol (Classico, a Sinistra…) del Sindaco de L’Aquila…
In merito alla “barzelletta” che mi ha linkato (è Ferrara in se stesso la barzelletta, in base ai soldi pubblici spesi per “Qui Radio Londra”, come si evince dallo share medio di ogni sua puntata, ben scavalcato da “Striscia la Notizia” e Affari Tuoi”…): La rimando al mio commento poco più sotto, che ho fatto al sopra citato Renzo C.
Se avrà la pazienza di leggere il Link che vi ho indicato, vi troverà chiaro perchè non conviene all’Area Berlusconiana “cavalcare” l’ambiguo Massimo Ciancimino, in quanto, il primo Autorevole giornalista a dare Credito a lui fu l’Ottimo Gianluigi Nuzzi (attualmente penna di “Libero”), di cui si può evincere il commento…
Buona Pasquetta a lei.
Fulvio.
Bubba
Apr 25, 2011 @ 16:09:44
Ferrara ha solo ragione. Il caso Ciancimino è una vergogna indecente. Altro che barzelletta. Si informi meglio. Cerchi il blog del “segugio” su splinder.
Santoro e Travaglio sono stati i grandi sponsor di questo scempio. Altro che strapotere mediatico di Berlusconi… chi ha avuto il potere di far diventare Ciancimino una star? E De Magistris? Senza Santoro cosa sarebbe De Magistris?
Fulvio
Apr 25, 2011 @ 22:15:04
@ Bubba
Per la prima volta mi trovo disallineato con lei, rispetto all’analisi con cui replica al mio precedente commento.
Ribadisco che la “Barzelletta” rimane Giuliano Ferrara in se stesso, con la sua trasmissione “Qui Radio Londra”, come suffragato dallo Share, e la invito a leggere ciò che Gianluigi Nuzzi, pur con alcune riserve sul metodo, esprime nei confronti di M. Ciancimino per il suo effettivo contributo dato alle Indagini ( questo è il Link: http://www.visnoviz.org/2011/01/04/gianluigi-nuzzi-la-legalita-non-e-di-parte/ ).
Ho visitato il Blog “Il Segugio” su Splinder, ed effettivamente ho potuto riscontrare l’ennesimo “Errore” di M. Travaglio (ce ne sono tanti altri , e ben più gravi, compiuti dal “Marco Nazionale”), ma non vorrei che si dimenticasse quanto sia facile, perfino alla Stampa di Area Berlusconiana, pigliare Lucciole per Lanterne, come la vicenda del “Conte” Igor Marini nell’Affare Telekom Serbia ci insegna…
Se il figlio di Don Vito emergerà come un Volgare Calunniatore, allo stesso modo del “Conte”, saranno gli stessi P.M. ad evidenziarlo, in quanto mi pare finora di poter dire che non gli abbiano sempre e soltanto creduto, come l’arresto stesso sta a dimostrare…
Santoro e Travaglio ne prenderanno atto, come i tanti giornalisti italiani che hanno dato “Credito” in passato a “Personaggi” poco credibili…
Tanti Saluti.
Fulvio.
fabio bianco
Apr 17, 2011 @ 18:32:07
Quanto guadagna Sgarbi? Quanto guadagna Santoro? o la Dandini?
Ma chi se ne frega!!!
La vera cosa sorprendente e’ che definisci Sgarbi “libero”, per poter giustificare la vera cosa scandalosa: che la Rai mandera’ in onda (e non importa quanto lo paghi) un politico, nell’era della par condicio e del contradditorio (che alcuni come Ferrara possono tranquillamente ignorare ).
Come si fa a definire libera una persona che deve la sua carriera televisiva, politica e giornalistica a Silvio Berlusconi? una persona che da decenni prende direttamente o indirettamente (da parlamentare) uno stipendio da parte di Silvio Berlusconi… una persona che agli occhi di tutti e’ palesemente e obbligatoriamente di parte… ma non come giornalista (come Santoro, Paragone, Vespa ecc…) ma come politico!
E la Rai permette per la prima volta di far fare una trasmissione del sabato sera , magari classificandola come varieta’, ad un politico (sarebbe scandaloso indipendentemente dallo schieramento), per lo piu’ sindaco che non potra’ per definizione essere imparziale. E un giornalista intelligente e scaltro come te lo definisce “libero”? Ma come si fa?
E poi leggo che ti sei candidato al parlamento Europeo per per “legittima difesa” ? Perche’ non hai detto palesemente prima delle elezioni che ti candidavi per questioni personali, cosi’ avrei evitato di sprecare il mio voto!
Sono solo contento che finalmente sei uscito allo scoperto e mi spiace aver creduto nella tua imparzialita’ e correttezza, ma ora credo proprio di essermi sbagliato sul tuo conto. Ringrazia pure “il giornale” (credo che tra poco ti vedremo scrivere li…)e grazie per averci dimostrato come gli “Scilipoti” di turno non sono presenti solo in parlamento…
Un saluto da un tue ex elettore e da un tuo ex lettore( uno dei 37449 lettori, oggi scesi a 37448…)
kulpe
Apr 17, 2011 @ 20:51:00
@ w18_for
credo che distinguere tra i reati di sgarbi e quelli di travaglio sia un inutile sofisma. non si tratta di distinguere tra i reati di un assassino e quelli di un ladro di polli, qui si tratta di reati perpetrati nell’esercizio della loro professione, quindi in qualche modo simili. ma il discorso è un altro, se si vuole e si ritiene criticabile che vulpio collabori con sgarbi, bisogna avere il coraggio di dire fino in fondo il perchè, magari perchè si detesta sgarbi per il suo modo di fare, o per come la pensa o, più semplicemente perchè di area berlusconiana, e non attaccandosi all’appiglio di comodo offerto dalle sue condanne subite, perchè lo stesso discorso dovrebbe valere per travaglio e per chi collabora con lui.
sul fatto che sei tornato a scrivere su di un blog del quale non condividi 9 articoli su 10, io credo che avere il coraggio di esprimere il proprio pensiero “fuori casa” sia una cosa apprezzabile e avere voci diverse e critiche e non solo quasi completamente di parte come avviene per esempio su ifq, sia un valore aggiunto.
@ fulvio
ti ringrazio per l’accoglienza, magari ci hai messo un pizzico d’ironia, ma va bene lo stesso. sono mancato dal blog perchè l’argomento precedente era troppo tecnico per me e non ho ritenuto di avere le competenze necessarie per dire la mia. questo nuovo articolo invece è decisamente più alla mia portata, conosco i miei limiti, e quindi mi ci sono dedicato con molta partecipazione. buona serata.
Fulvio
Apr 17, 2011 @ 22:07:01
@ kulpe
Replico al suo ultimo post per una questione di Lealtà, cioè credo sia giusto dirle che astenersi dal fare dei Commenti se non crede d’averne le Competenze adatte, sia un Atto di Umiltà che, riconoscendolo, le faccia Onore.
Questa affermazione la esprimo davvero senza alcuna Ironia, mi creda, perchè penso proprio che non sia da tutti un Atteggiamento così Serio…
Le confesso d’aver temuto per la sua Salute, perchè invece ritenevo la sua “Assenza” dovuta a Cause di “Forza Maggiore”, ed un pò ne ero dispiaciuto… Meglio così!
L’ho accolta di nuovo (questo si…) con un Pizzico di Ironia, perchè le sue “escursioni” mi mancavano davvero…
Adesso mi sento a posto: Vulpio continua imperterrito la sua “Confluenza” nelle “Braccia” del Sultano di Arcore, kulpe è “Tornato”, Gaetano Gaziano è sempre “Bello Battagliero”, W18_for ha ripreso a frequentare questo Blog… Mi sento di nuovo “A Casa”!!!
Buona Serata a Lei.
Fulvio.
gianfranco fiore
Apr 17, 2011 @ 22:54:53
Innanzitutto la mia solidarietà và a Sabrina Colle insultata e messa alla gogna.Poi a quei tanti reduci del ventennio a cui ho dato dicevo che l’arteriosclerosi camminava quando parlavano della necessità di un colpo di stato alla De Lorenzo,mai avrei pensato che Alberto Asor Rosa aveva la loro stessa idea positiva delle forze dell’ordine,che si voltavano dall’altra parte quando camminava l’olio di ricino e che negli anni 70 ci hanno abituato ai depistaggi.Ma ormai siamo alla frutta e la sinistra allo sbando non si rende neanche conto che le liberalizzazioni di Bersani hanno fatto aumentare il costo della RCA eil militante che alle Generali pagava per tanti anni intorno ai 300 euro non stà bene pagarne 600. Per pagare la liquidazione a Geronzi o far guadagnare i nuovi capitani coraggiosi?L’unica cosa di sinistra diventa il ricorso al questurino o alla magistratura ma senza ideali e senza felici macchine da guerra che i militanti si sono scocciati e si rintanano nel privato.
Daniele Vignandel
Apr 18, 2011 @ 07:00:32
Carlo leggiti i commenti…ti ritengo ancora persona intelligente….ma davvero questo è il tipo di pubblico che vuoi?
Beh buona fortuna…questo paese non è ne dei servi di destra ne dei servi di sinistra,sicuramente morirò prima di vedere un paese serio ma nel frattempo mi godo i servi della gleba del nuovo millennio.
Ciao Carlo
Daniele Vignandel
quel pirla che ti ha aiutato quel poco che poteva dal suo nulla essere…
dario
Apr 18, 2011 @ 09:26:40
Caro Vulpio. Ebbi modo di conoscerLa quando si candido’ per l’IDV. Scopro adesso che fra le ragioni principali vi era il tentativo di sfuggire ad un processo.( dubito lo sapessero anche i suoi 37 mila e rotti elettori ..) Beh..non è il primo come sappiamo bene tutti. Naturalmente lo definisce assurdo e allucinogento etc..e forse è cosi’ ma spetta a lei stabilirlo? Avrei tante altre cose da aggiungere ma lcredo che ” che pena!!!!” sia piu’ che sufficilente
Lorenzo
Apr 18, 2011 @ 19:29:23
caro Vulpio,
non l’avevo votata certo per scrivere queste cose!
L’ho seguita sul teme Forleo, ma sul resto………
Eppure credo che Lei le capacità di essere/diventare un grande giornalista d’inchiesta le avrebbe avute. Quando non è stato eletto si era conquistato cumunque ammirazione e credibilità!
Quanti mali, magari a livello regionale / comunale ci sono in Italia che lei avrebbe potuto raccontare e dare visibilità nazionale! Sud, nord, destra sinistra! Per esempio il servizio che lei fece sull’Ilva di Taranto, tanto per capirsi!
Invece è finito in mezzo a questi postriboli televisi…….. auguri!
kulpe
Apr 18, 2011 @ 21:17:59
“Invece è finito in mezzo a questi postriboli televisi…….. auguri!”
scusa la domanda, ma di quali postriboli televisivi parli? a me piacerebbe vedere, non dico spesso ma qualche volta sì, carlo vulpio invitato in qualche trasmissione di approfondimento giornalistico, ce ne sono tanti, da annozero a ballarò, da l’ultima parola a matrix, e poi omnibus, l’infedele, exit ecc. invece “nada de nada”. se intendi la trasmissione con sgarbi (è ovvio che si tratta di questo, non sono mica nato ieri) che ti devo dire, o hai doti divinatorie oppure dimostri di essere un tantinello prevenuto, non ti pare? questo condannare a priori qualcosa di làda venire, sembra tanto un mettere le mani avanti, un fuoco di sbarramento che sa tanto di censura. e poi, si parla di questa trasmissione da qualche mese ma ancora non c’è niente di concreto, e come dice dalle mie parti di origine “come cucuzza canta”…
Lorenzo
Apr 18, 2011 @ 23:14:55
Spazio a tutti, caro Kulpe, quindi anche alla coppia Sgarbi /Vulpio, ovvio!
Si è vero la trasmissione bisogna vederla per giudicare, di Sgarbi invece mi consentirai di essere un pò prevenuto visto che è una vita che sproloquia in tv. Ma Sgarbi è Sgarbi, nel senso che piaccia o meno ( a me meno, si lo ammetto) si è costruito anche intelligentemente un personaggio, che spadroneggia nei salotti televisivi e che dirti, va bene, è un frutto dei nostri tempi.
Ma io dico, Vulpio, il nostro Carlino, ma perchè deve andare a mettere tutto il suo rancore e il sue energie per fare la spalla a Sgarbi? Invece di occuparsi di tante cose più utili socialmente me lo trovo qui incaz…to a parlare di sè stesso, di soldi, in queste polemiche inutili con il Fatto.
A me sembra sprecato.
perplessa ad oltranza
Apr 19, 2011 @ 00:04:09
http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/04/18/asor-rosa-la-follia-come-liberazione/105080/
Ritengo che Asor Rosa volesse provocare!
perplessa ad oltranza
Apr 19, 2011 @ 00:10:23
infatti egli scrive:
Come ristabilire le regole usurpate
“Siamo alla frutta. Ora anche la richiesta che Carabinieri e Polizia di Stato, cioè le «forze dell’ordine», si ergano a difesa della democrazia in Italia può esser presentata – come ha fatto Giuliano Ferrara in tv – come un appello al colpo di Stato (mi rammarico soltanto di non aver chiamato in causa anche la Guardia di Finanza, la quale, nel revisionare i conti della lobby affaristico-delinquenziale che ci governa, avrebbe il suo bel da fare).
Il punto è sempre lo stesso: «L’Italia non è una democrazia regolare»: è una democrazia che si sta degradando oltre ogni limite tollerabile e in misura ormai quasi irreversibile. Se si è d’accordo su questo bisogna trovare i mezzi per arrestare il processo prima che sia troppo tardi. Sui mezzi si può discutere, ma è di questo che vale la pena di discutere, non d’altro.”
rita
Apr 19, 2011 @ 15:32:34
Su Asor Rosa prof. Alberto.
Ho letto su l’Espresso che quella di Asor Rosa è stata una puttanata sesquipedale.
Non so e non mi interessa sapere cosa significhi sesquipedale, comunque ieri, a Un giorno da pecora su Radio 2, l’interessato ha confermato tutto e ha negato di aver voluto esprimere un concetto metaforico, così come invece aveva appena balbettato quella tale Marianna Madia, piddina, tanto raccomandata – a quanto si legge – quanto insignificante, quasi inesistente.
Fulvio
Apr 19, 2011 @ 22:31:52
Segnalo, anche se poco inerente al Tema di questo Post, uno degli Scricchiolii dal “Fronte Unico e Compatto” del Ben Oliato “Battaglione d’Assalto” Berlusconiano:
Una Interessante Intervista che Stefania Craxi ha rilasciato al Settimanale “A”, in edicola domani…
Ecco il Link: http://www.italiainformazioni.it/giornale/politica/122347/stefania-craxi-scarica-berlusconi-serve-stagione-nuova-esca-scena.htm
“Finalmente” anche dentro il PDL qualcuno si sta togliendo le “Fette di Salame sugli Occhi”, come fin qui praticato dal 1994… chissà se anche lei verrà catalogata “Traditrice” come è capitato a Fini ed ai “Fliniani”…
P.S. : Per chi invece volesse approfondire di più, segnalo un “Prelibato” articolo di V. Sgarbi su “Il Giornale”, che spazia a fondo il momento attuale, oltre a S. Craxi stessa, che stiamo vivendo… E continuo a chiedermi in quali Mani si sia gettato Carlo Vulpio, da eccellente Giornalista quale era ai tempi del suo libro “Roba Nostra”… Che Declino Culturale!!!
Ecco il Link: http://www.ilgiornale.it/interni/stefania_craxi_lultima_ingrata_silvio/19-04-2011/articolo-id=518132-page=0-comments=1
Buona Lettura agli Interessati.
Fulvio.
Prof. Alberto
Apr 20, 2011 @ 09:13:39
Asor Rosa…..
http://www.ilmanifesto.it/archivi/commento/anno/2011/mese/04/articolo/4482/
perplessa ad oltranza
Apr 20, 2011 @ 09:35:19
va meglio ora, Sig. Vulpio?
si è spiegato meglio il Prof. Alberto?
O vuole entrare anche Lei ” nell’esercito dei cani da guardia del sistema, cui è demandato per professione il compito di far piazza pulita delle menti libere e dello spirito critico” ?
Per riflettere…..
Franco
Apr 20, 2011 @ 13:39:23
Vulpio, a quando la tua candidatura nel Pdl ……….per difendere la “libertà”? Sei patetico!!!
P.S.: continua a “leccare” Masi; fino alla fine te lo faranno il contratto …. o magari aspiri a prendere il posto di quel rincitrullito di Emilio Fido?
Eleonora
Apr 20, 2011 @ 16:43:14
Caro Vulpio
Ti invito a leggere se non lo hai ancora fatto LE BUGIE DI UN USCIERE NEOLIBERISTA di Paolo Barnard
http://www.paolobarnard.info/intervento_mostra_go.php?id=220
sul vero ruolo di Travaglio.
….“Ingannare incessantemente gli italiani in prima serata e sulla stampa per abbattere il governo del politico che non obbedisce alla finanza speculativa internazionale e per riportare in Italia gli uomini del modello Neoliberista anglosassone nel pugno d’acciaio di Wall Street, della City e del Trattato di Lisbona: Il Vero Potere. Riportare cioè a Palazzo Chigi gli affiliati italiani alla Mafia di coloro che hanno “distrutto il 40% della ricchezza planetaria con una frode criminale” (Matt Taibbi, Democracy Now) e che sono autori di “un colpo di Stato finanziario in piena regola” (Michael Hudson, New Economic Perspectives), cioè Mario Draghi e i notori ‘tecnici’. Questo fa Marco Travaglio, oltre a tacere il motivo per cui lui, Genchi e De Magistris hanno abbandonato di colpo il giudice Clementina Forleo, quella dell’altrettanto abbandonato slogan “Clementinafaccisognare”, la protagonista di un intero capitolo scomparso misteriosamente dalle bozze del noto libro di Genchi, quella soprattutto che aveva messo le mani sul centrosinistra interamente manovrato dal Vero Potere. Non ci è dato sapere se egli esegua ordini discussi con gli uomini che ho elencato nel precedente Aggiornamento, o se semplicemente le sue idee coincidano con le loro. Il risultato è il medesimo, egli funge da loro usciere mediatico in Italia.” ………………………………………….. Questo usciere del Neoliberismo finanziario è celebre per la sua lotta a un politico italiano che nella scala dei pericoli per la democrazia e per la Costituzione del nostro Paese sta al ventesimo posto e forse più sotto. Chi ha letto Il Più Grande Crimine sa benissimo di cosa parlo e come l’ho documentato. I veri crimini che Travaglio deve far espiare a Berlusconi non sono affatto le leggi ad personam o la sua possibile contiguità con la Mafia regionale, ma il fatto che “Berlusconi vuole evitare le urgenti riforme strutturali del mondo del lavoro e delle pensioni”, come confessa al New York Times l’opinionista del Fatto Quotidiano Fabio Scacciavillani, uomo di Goldman Sachs e degli Hedge Funds dentro il giornale del buon Marco; e il fatto che “Berlusconi è un nemico dichiarato del Libero Mercato che non fa ciò che è necessario”, scritto in prima pagina dal Wall Street Journal nel marzo 2008. E’ per questo che Travaglio lavora forsennatamente per sdoganare alla sinistra italiana degli elettori PD e IDV, ma anche oltre, il modello Neoliberista anglosassone responsabile della morte della democrazia e del più feroce attacco ai salari della Storia moderna. E lo fa ingannando in prima serata Tv. Ora lo sapete.”
Chi è libero e non sotto controllo non piace e va combattuto con tutti gli strumenti a disposizione!
Vale sempre la stessa regola usare il proprio cervello e non prestarlo agli interessi altrui. La libertà è bene assai prezioso che da fastidio a chi ormai non ce l’ha più e ahimè spesso, sempre più spesso vale addirittura la propria vita.
Una riflessione fuori dalle righe. Ci si scandalizza e si urla alla blasfemia per le scritte “fuori le BR dalla magistratura” ma non ci si indigna in egual modo quando la magistratura è prona innanzi al potere e assolve perché il fatto non sussiste le peggiori responsabili del crac Parmalat!
Vulpio in bocca al lupo per il programma che guarderò sicuramente!
Eleonora
Fulvio
Apr 25, 2011 @ 12:45:08
@ eleonora
Mi permetta una domanda: chi sottintendeva dicendo “chi è libero e non sotto controllo non piace e va combattuto con tutti gli strumenti a disposizione!” ?
Non mi risulta chiaro a chi si stava riferendo…
Grazie per l’eventuale risposta.
Saluti.
Fulvio.
Fulvio
Apr 20, 2011 @ 20:44:22
Posto questo Commento per la seconda volta, visto che ieri sera il precedente sovrapponibile Commento “è stato moderato” = me l’hanno Censurato…!
Oggi noto appunto che del primo, simile a questo, non v’è traccia…
Ma come, proprio qui, nel Blog di un “giornalista” che riceve “Fango Quotidiano” dal “Pacco Quotidiano”, subisce Censura dall’Ansa senza Diritto di Replica, si inizia a venir meno a tutti i bei Propositi e le Belle Parolone con cui il Titolare (Vulpio) ama rappresentare questo come un “Luogo di Confronto in cui Tutti, senza Censura, possono esprimersi”… Che succede? Mi Censurate? Avete Paura che certe mie Affermazioni colpiscano nel Segno?
Ebbene, ieri sera mi ero permesso di indicare 2 Link, dove si evidenziavano i primi Scricchiolii nell’Invincibile Armata Berlusconiana, colpita al fianco da una “Nuova Traditrice” (così pare che la consideri Alessandra Mussolini, già in evidenza l’altra volta sulla stessa falsariga, con il Ministro Carfagna…), al Secolo Stefania Craxi.
Questo è il primo Link: http://www.italiainformazioni.it/giornale/politica/122347/stefania-craxi-scarica-berlusconi-serve-stagione-nuova-esca-scena.htm
Il secondo Link (http://www.ilgiornale.it/interni/stefania_craxi_lultima_ingrata_silvio/19-04-2011/articolo-id=518132-page=0-comments=1), mi permetteva di fare il confronto con L’Articolo de “Il Giornale” che V. Sgarbi ha dedicato alla stessa Craxi, ed aggiungevo come Commento che lo stesso Giornale da quando “Ospita” le interviste di Vulpio ha smesso di essere Doppiopesista, quindi con rammarico, consideravo il Degrado Culturale che vede protagonista l’attuale Vulpio, ridottosi a galoppino di Sgarbi, rispetto a quel Vulpio che nel giugno 2008 scriveva lo Splendido libro “Roba Nostra”…
Ho chiesto troppo allo Staff del “Democratico” Vulpio?
Peccato non abbia pensato di fare uno screenshot del commento di ieri sera…
Saluti.
Fulvio.
eleonora
Apr 21, 2011 @ 09:56:39
caro Vulpio non avrei mai immaginato che anche qui ci fosse censura, me ne rammarico non tutti sono anime libere! sigh sigh auguri!
Fulvio
Apr 21, 2011 @ 20:15:19
@ eleonora
Le confermo che anche su questo Blog è partita l’Era della Censura.
Ho 2 screenshot che al momento attuale in cui posto questo mio commento possono dimostrare quanto sostengo.
Benvenuta tra noi censurati da Vulpio.
Fulvio.
eleonora
Apr 21, 2011 @ 10:09:06
Identificato un commento duplicato; sembra che tu abbia già scritto questo commento!
Grazie ma non mi risulta che sia stato pubblicato Me lo potete spiegare il perchè?
Ricordo il vostro motto ““Giornalismo è diffondere quello che qualcuno non vuole che si sappia; il resto è propaganda” (Horacio Verbitsky)
Se è vero perchè non viene pubblicato il mio commento?
Fulvio
Apr 21, 2011 @ 20:24:50
@ eleonora
Per ora, pare che se replico ad un altro commento, tipo una risposta per lei, la Censura non agisca.
Se postassi dell’altro, ex novo, incapperei probabilmente nella terza Censura…
Non mi dolgo per questo, perchè sono cosciente di andarci giù duro con Vulpio, ma tutte le Belle Parole di contrarietà alla Censura, e di totale Libertà di postare commenti sul suo Blog, con cui si riempiva la Bocca il Vate dell’Antidoppiopesismo (Vulpio) …?
Saluti.
Fulvio.
Clod25
Apr 21, 2011 @ 14:16:59
per favore!! è logico che la casta/lobby inveisca contro Asor Rosa; ma quali sono le vere violenze?? i richiami di un ottantenne o quello che i nostri beneamati politici combinano giornalmente?? le (poche) parole di scossa contro un sistema (da destra a sinistra) che sta intorpidendo menti su menti, o la mortificazione quotidiana del pubblico (istruzione, forze armate, ecc…) e della democrazia?
quanto al presunto moralismo, è veramente nauseante tutta questa meraviglia per un articolo sul manifesto! per coerenza dovremmo scavarci una fossa ogni volta che parla un leghista! Ma pensiamo alle cose serie, per favore!! all’inefficace azione del governo (occupato in ben altre faccende) e all’emergenza democratica (che non sarebbe un problema grave solo nel caso in cui considerassimo l’italia come un paese africano qualsiasi)
Renzo C
Apr 21, 2011 @ 17:47:03
Intanto oggi il portatore sano di papelli Massimo Ciancimino viene fermato per ordine della procura di Palermo, a firma di Ingroia e Di Matteo.
Pare che le perizie dimostrino che “Di Gennaro” sia stato scritto da altra mano o in momento successivo sul papello consegnato ai pm.
Non dev’essere stato facile per Ingroia firmare il fermo del suo testimone d’accusa principale, ma di fronte all’ evidenza non ha potuto fare diversamente.
Gliene va dato atto, anche se sarebbe bastato ragionare un minimo sulle baggianate raccontate nei verbali e in tv ad Annozero per accorgersi che, nella migliore delle ipotesi, mischiava qualche probabile verità a montagne di balle colossali.
Questa premessa è doverosa per vedere cosa diranno il caro Travaglio e il FQ in merito, anche se il primo approccio è vomitevole: “L’ imprenditore Ciancimino” e link ad un articolo di DICEMBRE di Lillo, quando andò a Verona a trovare un pregiudicato in odore di ‘ndrangheta, eludendo la scorta.
La credibilità di questi giornalai del FQ è al minimo, anche perchè col Ciancimino c’han fatto soldi con libri e dvd, oltre a serate in spiaggia assieme a Travaglio. Non credo però che avranno vergogna, perchè già oggi Lirio Abbate scrive queste righe sull’ Espresso in merito alla vicenda:
“E poi è un toccasana [Massimo Ciancimino] per i giornalisti ai quali riversa, senza remore e pregiudizi, tutto quello che teoricamente dovrebbe restare segreto. Ma questo non è affare dei cronisti, che spesso in lui hanno trovato una sorgente di notizie. Il giornalista che ha una notizia la pubblica. A volte si rivelano fondate, a volte no.”
Ehh no, caro Lirio, con questo assunto anche il Mago di Arcella è fonte di notizie!
Il Giornalista DEVE cercare i riscontri prima di dare una notizia, eppure siete stati così bravi a ricordarlo a Belpietro quando se ne uscì con la panzana dell’ attentato a Fini: vale solo per alcuni o vale per tutti la sacrosanta ricerca di conferme alle notizie?
http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/02/25/belpietro-accusato-di-procurato-allarme-per-la-bufala-dellattentato-a-fini/93965/
Come mai allora il FQ non pubblica la replica di Vulpio?
Non erano loro che solennemente proclamavano di essere giornalisti senza macchia e senza peccato, quelli con la schiena dritta, i veri paladini del pluralismo?
Oppure succede che, come ha fatto Grillo, per ottenere la rettifica di una notizia falsa o erronea bisogna ricorrere a raccomandate che si appellano alla tanto vituperata legge sull’ obbligo di rettifica? Legge iniqua, avversata da chiunque ha un minimo di conoscenza di internet, però solo a quella hanno risposto, perchè obbligati.
Eppure Grillo l’ha pubblicamente condannata quella legge, con articoli e parole infuocate, salvo poi invocarla con gli “amici” del FQ.
C’è qualcosa di funambolico in queste vicende, sinceramente faccio fatica a seguire questi voltafaccia tripli carpiati con avvitamento.
Se oggi nemmeno agli amici danno ascolto (decine i commenti che chiedevano di rettificare), figurarsi se daranno spazio a Vulpio, forse ormai più nemico che ex-amico.
Saluti
Fulvio
Apr 25, 2011 @ 12:27:33
Al “Professor” Renzo C.
Dall’Alto della sua Onniscienza, le segnalo che il primo a dare “credibilità” al “Baggianatore”, o “portatore sano di papelli”, al secolo Massimo Ciancimino, fu nel dicembre 2008 l’Ottimo Gianluigi Nuzzi, con cui ho avuto il piacere di fare una chiacchierata in occasione di una presentazione del suo libro “Vaticano Spa” (alla faccia di chi mi considera un cieco fan di Travaglio & co.), all’epoca collaboratore di Panorama.
Ecco il Link da cui si può estrapolare quanto affermo: http://www.visnoviz.org/2011/01/04/gianluigi-nuzzi-la-legalita-non-e-di-parte/
Detto questo, anche se a lei piace prendere di mira il FQ, in quanto lei crede ciecamente in Carlo Vulpio, e nelle sue attuali “battaglie” contro lo stesso quotidiano, non ci sono problemi, ma per cortesia, la finisca di fare sempre il “Saputo” che ne sa sempre una di più di tutti gli altri, perchè finire sputtanato è un attimo…
Saluti.
Fulvio.
Renzo C
Apr 26, 2011 @ 17:36:40
Noto che le brucia ancora la figuraccia passata, prova ne è questo suo scritto livoroso.
Peccato che continui a farne di figuracce, e adesso glielo dimostro.
C’è una grossa differenza fra chi, come Nuzzi, scrive un articolo su Ciancimino e chi invece se lo porta in giro per spiagge a vendere libri dvd coccobello e tappetini, se lo porta in trasmissioni tv, ci scrive decine di articoli sui papelli e Franco e tutte le BAGGIANATE che quest’elemento ha spacciato per verità in ben 3 anni di interrogatori.
E questo le basti per capire che fra Nuzzi e Travaglio c’è una bella differenza.
Ma non solo, e qui viene il bello: lei, caro Fulvio insipiente a rate, sa dirci chi ha caldeggiato Massimo Ciancimino ai magistrati inquirenti BEN PRIMA dell’ intervista di Nuzzi?
Vediamo se è preparato o se della vicenda ha solo poche idee ma ben confuse.
Temo sarà lei, ancora una volta, ad essere sputtanato, ma non si preoccupi della censura, basta leggere il suo nick per saltare al commento successivo.
Cordialità
Fulvio
Apr 26, 2011 @ 19:57:02
Al “Professor” Renzo C.
E che è? Una GARA a chi si Decontanima di più da M. Ciancimino = Vince un Premio?
Non dubiti… Senz’altro Lei, dall’Alto della sua Onniscienza, ne saprà sempre una di più del Diavolo, quindi riuscirà a Partorire l’Ennesimo Teorema che mi “Sputtanerà”, e quindi…mi arrendo! Non vorrei mai nemmeno immaginarmi di Sapere qualcosa più di Lei… Mi inchino a Tutta la sua SAPIENZA… Come Sempre, del resto!
Buona Megalomania a Lei.
Fulvio.
Renzo C
Apr 26, 2011 @ 21:49:16
Forse le sfugge che è lei ad incominciare ad insinuare nei miei confronti, non il contrario: basta rileggere, non ci vuole molto tempo.
E visto che nel farlo, oltre alla sua ironia da saltimbanco, ci infila una baggianata da par suo, le ho chiesto chi sia colui che ha indirizzato i magistrati ad ascoltare M. Ciancimino, ben PRIMA di Nuzzi.
Non lo sa, altrimenti l’avrebbe scritto.
Ecco chi ne esce sputtanato da questo battibecco, che per quanto mi riguarda si conclude qui.
Si tenga per se la megalomania e tutto il resto, piccolo maldicente da 4 soldi.
Non serve proprio censurarla, come infatti non è mai stato, basta passare al commento successivo quando si legge Fulvio.
Fulvio
Apr 28, 2011 @ 10:56:55
Al “Professor” Renzo C.
Guardi che il primo ad insinuare fu lei, evidenziando a suo dire la mia “Dabbenaggine”, definendomi “Cazzaro”…o forse la sua è un’altrettanta “Insipienza a rate”?
Le rispondo alla domanda che mi sputtanerebbe, in quanto avrei glissato.
Premetto che i suoi “Giochetti a Nascondino” mi disgustano, perchè teoremizzando come fa lei, sono l’indice palese del voler esternare tutta la sua SAPIENZA (da cui il Titolo “Professor” che le ho affibbiato…).
Nel merito: in base a quanto di mia conoscenza, il primo che invitò M. Ciancimino a rivolgersi ai Magistrati fu Francesco La Licata della “Stampa”, poi autore con lui del libro “Don Vito”.
In precedenza viene segnalato un tentativo di “esternazioni” di Ciancimino Jr. andato a vuoto con Enrico Mentana (che ha confermato), non interessato alle sue “Verità”, e siamo a fine 2007.
Poco dopo (dicembre 2007) Belpietro (che conferma) lo prende in considerazione e gli invia Nuzzi, col quale rilascia un’intervista pubblicata da “Panorama”.
A questo punto, il Pool di Palermo prende in considerazione la citata intervista e lo convoca a spiegarne nei dettagli il contenuto.
Questo è il Link da cui ho tratto le info (sa, con lei è un attimo raccontare “Baggianate”): http://www.ilfoglio.it/soloqui/8663
Ma lei, che risaputamente, ne sa una più del Diavolo, senz’altro pescherà l’ennesimo “Asso nella Manica”, non dubito, per intavolare uno dei suoi soliti “Teoremi” che mi faranno passare ancora per “maldicente da 4 soldi”, dotato di “ironia da saltimbanco”, contornato da una “insipienza a rate”…
Ecco perchè lei, a mio parere, si merita sul campo tutti i Galloni di “Professor”…
In quanto alla censura, le basterebbe leggere la mail che lo staff di Vulpio mi ha inviato, ma su questo con lei non spreco altro tempo prezioso.
Se volesse, in futuro, anche saltare i miei commenti, e non più replicarmi, mi farebbe solo una cosa MOLTO Gradita. Veda Lei…
Saluti.
Fulvio.
eleonora
Apr 22, 2011 @ 10:26:57
@ Fulvio
Quello che non capisco è che non ho fatto alcun rimprovero a Vulpio, ma ho solo citato p_a_o_lo b_a_r_n_ard per quello che diceva di travaglio e che invito a leggere vivamente. Molto illuminante. Comincio a pensare che certe cose nessuno voglia prendersi la paternità di averle dette, troppo rischioso!
Che peccato!
Eleonora
rita
Apr 23, 2011 @ 06:39:59
Cara Eleonora, anch’io seguo da un po’ Paolo Barnard, interessante e ansiogeno al tempo stesso.
Sui temi che affronta sono d’accordo con lui, a volte faccio un po’ fatica a seguirlo perchè sono ignorante ad esempio sui temi economici… vedrò pian piano di recuperare.
Basta però che non parli di donne e di sesso ludico: lì proprio non lo seguo.
Fulvio
Apr 23, 2011 @ 14:58:59
@ eleonora
Non so se ieri non mi funzionava bene la Connessione, ma ciò che scrivo ora l’avevo già scritto anche ieri, però non mi veniva pubblicato… Boh.
Comunque, credo che una possibile ragione della sua censura quando si riferiva a Vulpio citando Barnard stia in ciò che Barnard stesso ha rivolto a Vulpio dal suo Sito il 20 aprile scorso (3 giorni fa): “E tu Carlo Vulpio, oltre a sghignazzare di fianco a Travaglio quando mi dava del ‘delirante amico di Hamas’ a Putignano, oltre a fare combriccola con quell’infame personaggio di Sgarbi (che te lo metterà nel c… anche lui e te lo meriti, dopo averla presa nel c… da Travaglio e Di Pietro che erano i tuoi amichetti), tu Vulpio scrivilo BENE chi sono questi ‘paladini’ che distraggono milioni di deficienti italiani mentre il Vero Potere li fotte. Riscattati.”
Decontestualizzata questa considerazione di Barnard fa un certo effetto, non lo nego, ma esprime chiaramente quale sia la Considerazione che Barnard ha attualmente per Vulpio, spingendosi perfino a fargli una previsione di “Sodomia” per il suo Futuro assieme a Sgarbi… Più Chiaro di così!!!
Le pare roba da poco?
Ecco il Link: http://www.paolobarnard.info/intervento_mostra_go.php?id=222
Buona Lettura, e buona meditazione.
Buona Pasqua a Tutti.
Fulvio.
eleonora
Apr 22, 2011 @ 10:57:27
x chi volesse leggerlo le bugie di un usciere neoliberista di p b
Black Car
Apr 22, 2011 @ 19:37:32
alla signora eleonora:
Provi a leggere questo pezzo di Barnard, e forse ci troverà le ragioni che la censurano su questo blog quando lo utilizza nei suoi commenti.
http://www.paolobarnard.info/intervento_mostra_go.php?id=222
gaetano gaziano
Apr 23, 2011 @ 01:02:20
A questo punto credo che il gioco delle menti criminali sia perfettamente riusicito.
Fanno accapigliare la gente su falsi problemi (bunga-bunga, giustizia, processi brevi, asor rosa e compagnia cantando) mentre fanno business sporchi sull’energia tutti insieme appasionatamente.
Chi sono le menti criminali?
I nostri governanti ovviamente che, ad appena otto o nove mesi dall’emanazione del decreto sugli incentivi alle fonti energetiche rinnovabili a favore di aziende e famiglie, hanno inopinatamente revocato quel decreto, dicendo che devono ridimensionare gli incentivi.
L’Unione Europea ha bacchettato il governo italiano che contravviene ad una precisa direttiva comunitaria atta a favorire le fonti di energia rinnovabili.
Quale il motivo di questo improvviso dietrofront?
E’ il business sporco delle lobby dell’energia, bellezza!
C’è ancora oggi chi ha la spudoratezza di sostenere il nucleare.
E l’opposizione cosa fa?
Sono più criminali dei governati nostrani.
Servi palesi di Confindustria, i nostri “sinistri” preferiscono inseguire il Berlusca sul bunga-bunga piuttosto che su questi sporchi intrallazzi in materia di energia da cui traggono lucrosi guadagni.
Non per niente Gunter Grass ha dichiarato in una rcente intervista che bisognerebbe stendere un cordone di sicurezza attorno ai politici (di destra e di sinistra), essendo facile preda delle lobby dell’energia.
Gionata
Apr 23, 2011 @ 11:46:40
Vulpio non hai fatto chiarezza sulle cifre, confermate tra l’altro da Sgarbi, mentre hai pontificato su quelle di Saviano, Santoro, ecc… Poi, non ho capito una cosa: è da circa un anno ormai che stai facendo (giustamente) la morale ai var…i Travaglio, De Magistris, Genchi ecc. perchè tacciono nei confronti di Clementina Forleo, e poi tu vai a fare un programma con un calunniatore che tacciò Giancarlo Caselli di essere il mandante dell’omicidio di don Pino Puglisi e che diede dell’assassino al pm Fabio De Pasquale… Complimenti Vulpio, ti sei scelto proprio un bel compagno di merende, un pregiudicato calunniatore… Che vergogna…
Fulvio
Apr 23, 2011 @ 14:41:06
@ Gionata
Meno male che non sono l’unico che sta criticando Vulpio, dalla sua “Svolta Sgarbiana” ad i vari “sdoganamenti” (Minzolini, “Il Giornale” non più Partigiano da quando ospita le interviste di Vulpio, ecc,), fino allo “scivolare via” sulla vicenda del suo Contratto di Collaborazione con Sgarbi…(è un altro che lavora solo per la Gloria, il Signor Vulpio?)… Mah!
Tanti Saluti (se non mi censurano ancora…)
Fulvio.
Bubba
Apr 25, 2011 @ 23:49:45
@ Fulvio
Non ho voglia di discutere. Ribadisco: si informi meglio.
La vicenda Ciancimino è una vergogna, proprio come dice Ferrara.
E chiamare simile scempio “un errore” (seppur tra virgolette) è, a mio modo di vedere, un insulto all’intelligenza.
Come ha scritto Sebastiano Gulisano, si è trattato della “Caporetto dell’ informazione italiana”.
La barzelletta non è Ferrara… ma un programma di Rai2.
Passo e chiudo
Clod25
Apr 26, 2011 @ 04:04:48
No, Bubba,
la barzelletta è PRIMA DI TUTTO Ferrara, e in qualche caso (come in questo) anche Annozero. è vero che il Fatto Quotidiano o Annozero tendono ad andare sempre contro Berlusconi qualsiasi cosa faccia (e quando ci si sbilancia troppo ingenuamente, sia da una parte che dall’altra, si commettono SEMPRE errori), ma ricorda che l’attuale governo è un governo di centro destra, che il presidente del consiglio è Berlusconi. Non bisogna perdere di vista il conflitto d’interesse che rende l’Italia “caso anomalo” (e anche Ferrara, con il suo programma, è un Capezzone con la massima visibilità grazie ad orario, durata e disposizione del suo programma). Ancora più importante è poi distinguere chiacchiere televisive e azione concreta e scellerata dell’attuale governo, come dimostra l’ennesima decisione presa stamane.
Fulvio
Apr 26, 2011 @ 19:43:44
@ Bubba
Siccome lei è già il secondo a sostenere che mi debbo informare meglio, mi permetto di evidenziare che forse, è stato lei in questo frangente a non essersi informato bene, perchè a me risulta che Sebastiano Gulisano abbia attribuito “La Caporetto dell’Informazione Italiana” ad un’altra vicenda Siciliana, come si può evincere dal Link che allego: http://www.gliitaliani.it/2010/05/caso-lombardo-procura-di-catania-la-caporetto-dell%E2%80%99informazione/ … Forse si è confuso lei, oppure Gulisano ha poca Memoria ed ha concesso il Bis…
Detto questo, lei è libero di provare Vergogna per tutto ciò che le pare, a me lo ribadisco, risulta uno “scempio” il Contratto strappato a Masi dal Mutandaro che ogni sera su RAI1 ci vomita le sue Pirlate…
Passo e chiudo.
Fulvio.
Bubba
Apr 26, 2011 @ 21:35:03
@Fulvio
Siccome lei è già il secondo a sostenere che mi debbo informare meglio, mi permetto di evidenziare che forse, è stato lei in questo frangente a non essersi informato bene, perchè a me risulta che Sebastiano Gulisano abbia attribuito “La Caporetto dell’Informazione Italiana” ad un’altra vicenda Siciliana, …Forse si è confuso lei, oppure Gulisano ha poca Memoria ed ha concesso il Bis…
O forse è che la vicenda Ciancimino surclassa, per orrendità, anche la storia da lei linkata . Ecco ciò che ha scritto venerdì 22 aprile su facebook, col titolo “Qualche riflessione sul “caso Ciancimino”:
“sono incazzato perché – sebbene con le dovute differenze fra Palermo e Caltanissetta – gli hanno lasciato dire e fare ciò che cazzo gli pareva per tre anni, due mesi e ventitrè giorni. Sono incazzato perché la vicenda Ciancimino è la Caporetto dell’informazione italiana, appiattita sulle procure e su Ciancimino o pregiudizialmente ostile nei confronti degli stessi. Un’indecenza.”
Adesso, spero, è informato. E Travaglio e Santoro ne “prenderanno atto” di questa indecenza, vero?
Se fossi io a comandare in Rai, dovrebbero prendere atto di ben altro, tipo qualche calcio nel culo…
Detto questo, lei è libero di provare Vergogna per tutto ciò che le pare, a me lo ribadisco, risulta uno “scempio” il Contratto strappato a Masi dal Mutandaro che ogni sera su RAI1 ci vomita le sue Pirlate…
Ferrara è orrendo, ma quando ha ragione gli do ragione.
Detto questo, il vero “scempio” è Annozero.
Fulvio
Apr 28, 2011 @ 09:06:35
@ Bubba
La ringrazio per la puntualizzazione in merito a quanto affermato da S. Gulisano, che, come in una delle mie ipotesi addotta, ama concedere i Bis, come se nella “Grande Guerra” avessimo avuto più “Caporetto” (saremmo stati “Freschi”, altrimenti hai voglia di fare “battaglie del Piave”…), e quindi non è questione di “surclassamento”… O è Ciancimino la “Caporetto dell’informazione Italiana”, o lo è il “Caso Lombardo-Procura di Catania”… delle 2 l’una!
Precisato questo, sicuramente è indecente che la Procura di Palermo non abbia saputo condurre lei la “Collaborazione” di M. Ciancimino, ma si sia lasciata condurre da quest’ultimo. Fin qui convengo con lei.
Dove divergo sta nel fatto che ciò che di “Utile” il figlio di Don Vito ha reso, come lo stesso G.L. Nuzzi ammette, di fatto venga spazzato via dalla Propaganda Berlusconiana che L’Elefantino di RAI1 quotidianamente ci propina, appiattendo tutto sul piano delle “Menzogne”…
Sa, nel Centro-Destra c’è un certo feeling con la Menzogna, basta guardare le recentissime “Esternazioni” del “Premier” sulla Libia, o sul referendum contro il Nucleare (qui invece, con una “Verità” ha confermato la precedente Menzogna, ancora più acrobaticamente, pigliando per il C… “Il Popolo Sovrano” che LUI dice così tanto di Amare, ed esserne ricambiato…), tanto per stare solo sugli ultimi esempi…
Il resto del suo commento è un’evidente esternazione di suoi Legittimi “Punti di Vista”, tipo i calci in culo a Santoro e Travaglio, e L’Indecenza di Annozero…
Sa a quanti pseudo-giornalisti (tipo Emilio Fede, e G. Ferrara stesso…) io riserverei pari “Trattamento” da lei citato?
Inoltre le chiedo: E’ decente il TG4? E’ decente il TG1 di Minzolini, soprattutto coi suoi “editoriali”?
Opinioni, nient’altro che Opinioni…
Ossequi.
Fulvio.
Bubba
Apr 28, 2011 @ 15:15:11
@ Fulvio
Basta con queste cazzate. La propaganda berlusconiana non spazza via
proprio nulla delle presunte dichiarazioni “utili” di Ciancimino. Spazza via
le sue troiate, e se Ciancimino ha perso ogni credibilità (e con lui la
Procura di Palermo), questa è unicamente colpa dei magistrati. Non diamo
la colpa ai giornalisti che hanno il dovere di criticare.
Tra l’altro non si capisce di quale utilità lei stia parlando in riferimento
a Ciancimino. Lo stesso Nuzzi, nell’articolo linkato, fa solo un breve
accenno a tale utilità, iniziale, poi sfociata in “megalomania” (Nuzzi dixit).
Ciò che Ciancimino ha detto di utile riguardava tutt’altra storia, che non c’entra con l’attuale processo contro il generale Mori, di cui si sta parlando ora. E su tale “utilità” c’è una sentenza della magistratura, e Ferrara non ha usato lo sputtanamento di Ciancimino per mettere in discussione quell’altra sentenza.
Ferrara non appiattisce nulla; ad appiattire le cose su Berlusca e cazzate
varie è stato il duo Santoro-Travaglio, e tutto l’indotto. Le “menzogne”
di Ciancimino erano tali e così gravi (si parla di depistaggio) che accusare Ferrara di “appiattire” tutto su quelle è ridicolo. Se lei non sapeva che Ciancimino mentiva,
questo lo deve al solito duo, quello che sì appiattiva tutto sulle propalazioni
di un “megalomane”, senza far notare le contraddizioni in cui incappava (contraddizioni che può trovare sul blog del segugio).
Grandi professionisti dell’informazione Travaglio e Santoro, vero?
Le SUE sono opinioni, caro Fulvio, non supportate da niente.
Minzolini e Ferrara sono falsari? Sì, giusto. Ma Travaglio invece no?
Chi è stato a falsificare il contenuto di una sentenza del marzo del 2008?
Travaglio o Minzolini? La lascio indovinare…
E’ stato anche quello un “errore” di Travaglio?
Certo, come no… ma se lo fa lui va bene. Quando lo fa
Minzolini invece, Travaglio va su la7 a spiegare che non si fanno
queste cose. Bello schifo… viene da vomitare. E se lei fosse coerente,
vomiterebbe anche lei, invece di arrampicarsi sugli specchi per denigrare
ciò che ha detto Ferrara l’altro giorno.
Mi stia bene.
Fulvio
Apr 28, 2011 @ 22:28:43
@ Bubba
Oh Mamma mia, anche lei che fa i giochetti del “Se sei Bravo, Indovina”?
A quale sentenza del marzo 2008 si riferisce? Se non la specifica, come faccio a risponderle se è Travaglio o Minzolini?
E poi dice a me “basta cazzate”…
Una cosa l’ha ammessa: “Minzolini e Ferrara sono falsari? Si, giusto”…
Quindi, se ha già un’evidenza simile, a lei serve arrivare a dimostrare che anche Travaglio è un falsario? Va bene, no problem. Uno che ha una decina di Condanne per Diffamazione nel suo Curriculum, senz’altro va da sè che abbia detto delle Falsità… E quindi?
Io non denigro Nessuno (e senza fare la fatica di “arrampicarmi sugli specchi, mi creda…), perchè prendo atto che anche da lei è uscita una Considerazione su Ferrara: E’ un Falsario!
Quindi, con quale Autorevolezza un “Falsario” come Ferrara può permettersi di screditare un’altro “Falsario” come Ciancimino?
Concludo allegandole un Link, che se mai lei volesse leggere, le indicherebbe perchè io non intendo sostituirmi ai P.M. di Palermo, come invece pare diventato “Costume” suo e di qualche altro frequentatore di questo Blog:
http://www.livesicilia.it/2011/04/28/mi-siederei-ancora-accanto-a-ciancimino/
La Persona protagonista di questa intervista gode della mia Profonda Stima, e la sua chiave di interpretazione su Ciancimino è di ben altra Natura rispetto a quella propinata l’altra sera da Ferrara.
Forse se lo leggerà, potrà anche comprendere quali siano le “utilità” in parte attribuibili a Ciancimino…
Grazie dell’Attenzione.
Buone Cose a lei.
Fulvio.
eleonora
Apr 26, 2011 @ 13:34:15
@ Fulvio
chi sottintendeva dicendo “chi è libero e non sotto controllo non piace e va combattuto con tutti gli strumenti a disposizione!” ?
Non è un riferimento specifico, o meglio è rivolto a Vulpio se dice quel che pensa e non soggiace al volere della “regia” è rivolto a Barnard che ha pagato e paga la sua libertà di pensiero ovvero a tutti coloro che non sono acquistabili. Non so quale sia il prezzo con cui ciascuno di noi fa i conti con la propria coscienza, forse è troppo alto il prezzo della libertà. Bisogna trovarcisi dentro per comprendere! Esiste un gruppo di potere che Barnard ha citato nei suoi articoli che detiene le redini e che usa tutto ciò che può per raggiungere i propri obiettivi e c’è un mondo di persone che volenti o nolenti consapevoli o ingenue eseguono ordini impliciti o espliciti ed è difficile riconoscerle tutte.!
eleonora
Apr 26, 2011 @ 14:35:55
@Black Car
grazie l’ho letto forse per quello che non lo mettevano, solo che sono i segreti di pulcinella hanno capito anche loro che se vuoi fare un certo tipo di giornalismo o applichi quello che dici anche quando è sconveniente o diventi come gli altri vedi il PQ
eleonora
Apr 26, 2011 @ 14:59:17
Proprio a proposito dei paladini dell’informazione e della libertà vorrei farvi partecipe di un libero pensiero.
Questo è l’inizio dell’ultimo articolo di Vittorio Arrigoni , pubblicato … dopo la sua morte …
“In Libia bombardamenti umanitari targati ONU, in Yemen gas nervino e cecchini contro i manifestanti, in Bahrein carri armati sauditi con licenza di strage , mentre in Palestina l’ennesimo bagno di sangue perpetrato dalla cosiddetta unica democrazia del medio oriente scivola ordinariamente in secondo piano.
Ieri notte massicci bombardamenti lungo la Striscia a Gaza city, Rafah e Khan Younis, hanno causato secondo fonti mediche 18 feriti, 7 dei quali bambini e 2 donne…”…
era sicuramente filo – Israele …il buon Vittorio…
…pensate a come sono bravi i media … “Dentro Misurata, la città martire della Libia” scrive il Corriere della Sera del 24 aprile …
Quindi Misurata in Libia è la “città martire” mentre Gaza è la “città covo dei terroristi”. Detto del rispetto che bisogna avere per tutti coloro i quali soffrono a prescindere, qual è l’obiettivo di creare nell’opinione pubblica la contrapposizione tra martiri e terroristi ?
Sapete cosa hanno fatto i ribelli libici, “pardon” i salvatori della popolazione libica il 19 marzo, quindi ben prima di costituire un Governo ?
Hanno creato la nuova Banca Centrale di Libia, rigorosamente privata. Ormai, leggendo i miei report, siete tutti ampiamente informati che senza possedere una banca non si può “fare” la “democrazia”.
Ma in Libia c’era già una Banca Centrale ? Certo che si. La Libia di Gheddafi ha anch’essa, una sua Banca Centrale ma è … pubblica, può stampare moneta e prestare allo Stato a tasso zero per costruire opere pubbliche, e come la Siria e l’Iran (tra gli altri), non aderisce alla Banca dei regolamenti internazionali. Cioè si fanno gli affari loro senza consentire ai paesi delle “bombe umanitarie” di impicciarsi.
Strano che prima ancora di preoccuparsi dei “civili” si curino di costituire una banca!!!
Se fossi al posto della Siria e dell’Iran comincerei a preoccuparmi…bombe umanitarie in … arrivo…
Perché le ho chiamate le bombe umanitarie della liquidità ?
Perché sono caricate con moneta fresca di stampa… è quello il carburante, poi le bombe umanitarie aiutano a realizzare sui mercati le “funzioni esponenziali”, quelle forme classiche delle bolle speculative che quando scoppiano ridistribuiscono la ricchezza dai “tanti” ai “pochi
Sempre dico usare il cervello …..poi le conglusioni vengono da se!!!!!
Eleonora
giulio
Apr 26, 2011 @ 17:14:20
Ho letto sul Web che dei grandi finanzieri si appresterebbero a investire enormi somme di danaro in Libia per dei giganteschi impianti di sorgenti di energie rinnovabili. Bisogna farsene una ragione: specie dopo il disastro giapponese parlare di energia atomica sta diventando politicamente scorretto. Creare dei giganteschi impianti di energia rinnovabile da noi, a parte il clima dalle nostre parti, non sempre favorevole a simili fonti di energia, troverebbe una feroce opposizione da parte degli ambientalisti che, d’accordo, vogliono bene che si crei dell’energia rinnovabile purchè gi impianti siano invisibili e non creino il benchè minimo fastidio a flora, fauna e paesaggio. Dunque niente energia rinnovabile dalle nostre parti.
Per cui: en avant la Lybie!!!!!
C’è però un problema: nessu finanziere investirebbe un dollaro o un euro in un paese dominato da un tipo balzano e ben poco affidabile come Gheddafi. Occorre creare in quel paese una élite democratica capace di interpretare i giusti e democratici desideri dei finanzieri democratici. Per fortunata coincidenza si trova che Gheddafi è veramente un dittatore che già nel passato organizzò dei massacri di civili che cercavano di organizzare una rivoluzione ( civili, bisogna dirlo, che almeno in un caso furono spinti a ribellarsi grazie a certi servizi segreti occidentali).
Stando così le cose il nostro intervento non può che avere il sigillo della legittimità ed essere moralmente giusto osservando inoltre che risponde al criterio manzoniano secondo il quale quando una guerra non è guista non la si fa.
Per quel che poi sarà il regime democratico libico, gli indigeni libici non hanno che da ispirarsi al nostro paese ed ad altri paesi democratici occidentali in cui il popolo può scegliere in perfetta libertà gli elementi che gli sono designati da una ristretta cerchia di persone, i migliori, persone sensibili ai problemi dell’etica e della finanza.
Se poi questi indigeni volessero fare di testa loro il loro regime non sarà certamente democratico e civile, ragion per cui sarà necessario rivedere la nostra posizione, beneinteso avendo sempre cura di agire per ragioni etiche..
Renzo C
Apr 26, 2011 @ 17:25:36
Scrive giulio:
…specie dopo il disastro giapponese parlare di energia atomica sta diventando politicamente scorretto….
Ne è sicuro? A me non sembra, basta leggere qui:
http://www.corriere.it/politica/11_aprile_26/berlusconi-nucleare_3a0dbfe0-6ffd-11e0-9dd7-595a41612a44.shtml
Saluti
giulio
Apr 26, 2011 @ 18:29:52
Non mi pare che quanto da lei linkato sia considerato da un bel pò di commentatori come politicamente corretto. Cercare di capire come mai molti italiani hanno fiducia nel cavaliere ci porterebbe lontano e dovremmo chiederci che cosa ci offre oggi il mercato della politica, di estrema destra, di destra, di centro, di sinistra e di estrema sinistra.
Renzo C
Apr 26, 2011 @ 18:45:08
Forse ci siamo fraintesi a vicenda.
Le affermazioni di oggi del Puffone sono lesive della sovranità popolare, perchè, come sostengo da tempo, sono la pubblicità e la propaganda che sostengono il potere.
Gli spot pro nucleare sono stati infatti azzerati, di fronte alla cronaca, mentre erano pronti per creare dubbi tali da far fallire il quorum o far vincere i nuclearisti.
Poichè Fukushima, oltre alla tragedia, è entrata nella mente di tutti come rischio nucleare, ecco che senza alcuna vergogna il Puffone ammette che deve far fallire il referendum, e lo dice proprio al nanetto d’oltralpe, noto venditore di centrali.
Quindi ho approfittato del suo “politicamente scorretto” per sottolineare che abbiamo un premier che se ne infischia degli avvenimenti, dei ripensamenti mondiali, e soprattutto delle centinaia di migliaia di firme raccolte BEN PRIMA del disastro nucleare di Fukushima.
Saluti
Fulvio
Apr 26, 2011 @ 21:12:44
Per Dovere di Onestà Mentale, avendolo appena appreso, rendo Merito alla Redazione di CarloVulpio.it, che alcuni giorni fa mi ha inviato una mail con la quale motivava le cause per cui alcuni miei Commenti non venivano postati.
Colgo l’occasione per Ringraziare Pubblicamente questo Atto di Trasparenza, che senza alcun Problema depongo a Favore di Carlo Vulpio stesso.
Con Sincero Apprezzamento.
Fulvio.
Bubba
Apr 26, 2011 @ 21:31:17
Non avevamo dubbi.
Non c’era alcun motivo per censurare.
kulpe
Apr 28, 2011 @ 00:09:51
grande fulvio. è comprensibile accapigliarsi quando si sostengono tesi diverse, punzecchiarsi e anche tirarsi le orecchie a vicenda, ma quando si ha il coraggio e l’onestà di scrivere quello che hai scritto tu qui sopra, bisogna levarsi il cappello. ‘notte
Fulvio
Apr 28, 2011 @ 23:22:44
@ kulpe
La ringrazio, Sinceramente.
Fulvio.
Renzo C
Apr 29, 2011 @ 17:39:53
@ Bubba
Perfettamente d’accordo con lei nel suo commento del apr 28, 2011 @ 15:15:11
Ciò non significa che ammiri Ferrara o lo condivida, piuttosto noto che i tentativi di ottenebrare le menti del duo Travaglio Santoro spesso riescono.
Questo talvolta avviene perchè, demandando ad altri il compito di ragionare su ciò che la cronologia di fatti e riscontri potrebbe invece farci capire, rinunciamo a porci semplici domande in grado svelare le palesi incongruenze o, peggio, vere e proprie menzogne.
Prendiamo ad esempio l’ultimo link proposto, dove possiamo leggere l’ intervista a Salvatore Borsellino su Livesicilia, uno che gode della stima di Fulvio.
Dice Borsellino in conclusione:
“Perché non dovrei sedermi di nuovo accanto a Massimo Ciancimino? Potrebbe essere l’occasione per chiedergli davanti a tutti, come ho sempre fatto, alcune cose, ad esempio se sapesse se quel documento era stato falsificato, …..”
Con questa dichiarazione Salvatore Borsellino dimostra di non aver capito molto della vicenda recente di Massimo Ciancimino, perchè la risposta fin troppo ovvia di M.C. sarebbe “no, non lo sapevo” e fine della discussione.
Infatti non è in galera per questo motivo, ma perchè ha dichiarato sotto giuramento di aver visto suo padre scrivere De Gennaro su quel pezzo di carta!
La domanda più ovvia invece è “perchè hai mentito?”, ma o Borsellino non ha capito nulla o non vuol fare questa domanda che, in effetti, è MOLTO più scomoda, visto che mina la credibilità (se mai ne avesse avuta) di M.C.
Venendo invece al preludio di chi ha mandato M.C. dai magistrati, è curioso notare che manchi la memoria a coloro i quali ritengono attendibile questo personaggio.
Basterebbe soltanto riascoltare le parole di Totò Riina, riproposte ad Annozero, per avere più di un sospetto su di lui.
Riina, uno che non parla molto e men che meno a vanvera, oltre a non essere un pentito è anche capacissimo di mandare messaggi mafiosi.
In tribunale nel 2004 a Firenze, non interrogato ma in dichiarazioni “spontanee”, esortava infatti i magistrati ad ascoltare M.C. in merito alla strage di via D’Amelio.
Vale la pena riascoltarlo, o no? http://www.youtube.com/watch?v=R1iJosQu-kQ
Stando a quanto negli anni giornalistoni di mafia ci hanno riferito, già negli anni ’90 Riina aveva condannato a morte Ciancimino, salvo poi, come linkato, chiedere che venisse ascoltato nel 2004: dissociazione mentale di Riina?
Ma andiamo avanti.
M.C. viene finalmente ascoltato dal 2008, ed è un fiume in piena: sa tutto di tutti dappertutto, da Ustica alle stragi sul continente, da Dell’ Utri a Falcone e Borsellino, una miniera di informazioni, corredata da scatoloni di “papelli” sui quali Travaglio si tuffa a scrivere libri e “presentazioni” (le chiamasse VENDITE! sarebbe sincero) dvd e serate, fino a consacrarlo ad Annozero.
E Riina? Di nuovo condanna a morte M.C.
E’ lo stesso M.C. a dirlo, sempre ad Annozero.
Ma come, non l’aveva mandato lui a raccontare favole ai magistrati?
Che soffra di disturbo bipolare, l’anziano Riina?
O sono BALLE?
Possibile che nessun dubbio, anche minimo, venga sollevato?
Eppure Riina è uno che di messaggi mafiosi se ne intende.
Tanto per citarne un paio.
Quando l’arrestarono, la moglie Ninetta Bagarella, se ne tornò a Corleone e, come riferiscono le cronache del tempo, aprì tutte le finestre di casa.
No, non voleva cambiare l’aria, è invece un preciso messaggio mafioso che sta ad indicare che Totò non avrebbe parlato, infatti così è stato in questi 18 anni, MUTO.
Nel 2009, pochi giorni prima della commemorazione della strage di via D’Amelio, l’avvocato di Riina fa sapere a Palermo il Totò pensiero in merito e, guarda caso, le finestre di via D’Amelio restano chiuse, nessun lenzuolo bianco, nessun palermitano o quasi alla manifestazione. E’ chiaro chi comanda ancora a Palermo? O quantomeno è meglio non sottovalutare?
Su M.C. se ne potrebbero scrivere tante altre di evidenze che lo rendono poco credibile (per non dire di peggio): dai proiettili per posta al recente tritolo, dalle dichiarazioni a rate (causa impegni di lavoro…. al bar a 100mt. da casa sua a Bologna) alle perizie merceologiche sulla carta dei papelli che lo smentiscono sulle date, e via di seguito.
C’è un fatto però che mi ha indignato molto e di cui Travaglio e Santoro dovrebbero chiedere scusa: il dialogo con tanto di risatine ad Annozero sulla foto del sig. franco (non esiste).
Non mi dilungo a riassumerne la falsità e lo schifo, chi vuole rivederselo lo trova online, così come tutto il resto di cui ho scritto.
Basta comunque vedere la foto pubblicata su Parioli Poket per capire la messinscena vergognosa che fecero.
In ultimo voglio segnalare la conclusione di un articolo del FQ su M.C. scritto da una ragazzotta di Parma, tale Caterina Zanirato il 21 aprile, di cui riporto il finale:
“Diverso il discorso per il figlio [Massimo Ciancimino], che, al di là della calunnia ai danno dell’ex capo della Polizia, è e resta un collaboratore di giustizia che vive sotto scorta da anni a Bologna, minacciato continuamente di ritorsioni dalla mafia.”
A cui però aggiungerei: tranne quando va a trovare un certo Strangi a Verona, pregiudicato in odore di ‘ndrangheta e per questo sotto controllo: ecco, in quel caso gli passa la paura e ci va senza la scorta, che, per inciso, gli paghiamo NOI!
La Zanirato, cercando su Google, ha “solo” 28 anni, e sicuramente qualcuno dirà che è giovane e col tempo si farà.
Sarebbe fin troppo semplice scrivere che forse invece si fa già, e dovrebbe essere anche roba buona, ma sono cadute di stile che lascio a Telese.
Saluti
Fulvio
Mag 02, 2011 @ 10:35:39
Per non farsi ottenebrare le menti da qualche duo o trio, tipo Ferrara-Minzolini-Sgarbi, oppure Sallusti-Feltri-Belpietro, è bene ricordare che ai “Tempi”, mentre qualcuno era ancora “Comunista” (G. Ferrara), anche se poi ha ben recuperato il tempo perduto, come si evince dall’ultima nota dell’Agcom (vedere Link: http://www.giornalettismo.com/archives/123147/lautorita-richiama-ferrara-e-masi-dove/),
qualcun’altro si specializzava nel “Minzolinismo” (vedere Link: http://archiviostorico.corriere.it/1996/agosto/07/italiano_una_nuova_parola_Nasce_co_0_9608078792.shtml)
ed un’altro ancora (V. Sgarbi) operava in pieno “Trasformismo” (vedere Link: http://www.facebook.com/pages/Vittorio-Sgarbi/28284801771?sk=info), cioè offriva le sue “Competenze” al miglior Offerente Politico, come si evince dalle varie “Militanze” praticate… ebbene, nel mentre accadeva tutto questo, un “Emergente” Imprenditore Milanese ospitava nella sua Tenuta di Villa S.Martino in Brianza un “Noto” Palermitano di nome Vittorio Mangano, con la qualifica di Fattore, e di “Baby-Sitter” dei suoi figli, che diversi anni più tardi ebbe pure a definire “Eroe”…
Come si ebbe evidenza non molto tempo fa, tale Mangano risultò essere un MAFIOSO Conclamato… Mi sembra che questi siano FATTI E NON OPINIONI!
A voler addurre “Teoremi”, ci vorrebbe un’attimo a capire perchè le “Trombe” del Centro-Destra abbiano preso d’assalto Antonio Ingroia e Nino Di Matteo, il vero e palese Obiettivo, per la loro infausta gestione del “Collaboratore” M. Ciancimino…
Può essere utile però, a differenza di certi “Novelli P.M.” che frequentano questo Blog, oltre al già da me citato S. Borsellino, indicare anche un’altra testimonianza in favore di Ingroia, come quella che allego attraverso il seguente Link: http://www.19luglio1992.org/index.php?option=com_content&view=article&id=4228:ass-georgofili-solidarieta-ad-ingroia&catid=21:comunicati&Itemid=42
Sarà forse perchè anche in questo secondo caso si parla di “Gente” con la quale la Mafia mica ci ha giocato, io andrei piano a buttare al macero tutta l’indagine che ha condotto il Pool di Palermo, anche se, obiettivamente, è difficile comprendere come mai sia stato dato tanto “Credito” ad un Soggetto quanto meno “Contraddittorio” quale si è rivelato il figlio di “Don Vito”…
Io però il lavoro delle Indagini, e magari pure dei Verdetti, lo farei fare ai Magistrati, non ai giornalisti, o peggio, a certi “liberi pensatori”…
Non so se ho reso l’idea?
Tanti Saluti.
Fulvio.
Renzo C
Mag 02, 2011 @ 23:12:20
Dimenticanze.
Avrei voluto ricordare anche un certo Scarantino, spacciato per pentito, riportare cosa ne diceva Ilda Boccassini e cosa è costato invece alla giustizia, pm Nino Di Matteo, nelle indagini sulla strage di via D’Amelio.
Ma forse sarebbe stato pleonastico, visto che sulla gestione dei pentiti a Palermo sono così bravi.
O forse no?
Almeno tanto bravi da mettersi d’accordo al telefono con un certo Aiello (mafioso protetto da Provenzano) per farsi ristrutturare la casa coi fondi del terremoto del Belice, terremoto di SOLI 43 anni fa.
E farlo col cellulare/citofono di tale Pippo Ciuro, talpa della mafia in procura a Palermo, nonchè braccio destro del “professore” Ingroia e compagno di vacanza di Travaglio.
Tutto legale, ovviamente, ma nessun imbarazzo li ha nemmeno sfiorati.
Capita di andare in vacanza con le persone sbagliate, come l’ anno scorso è capitato a Sandro Ruotolo con Massimo Ciancimino.
Poi però questi stessi inquirenti, curiosamente, a novembre 2010 includono Sottili nelle vicende dei papelli di Ciancimino, sempre sulla base delle dichiarazioni di questo falso collaboratore, Sottili che è proprio quel Carabiniere che ha guidato e concluso l’indagine “talpe in procura” che ha portato in galera Cuffaro, Ciuro, Aiello e Riolo, quella che forse imbarazza un po’ Ingroia (di sicuro imbarazza Travaglio): una curiosa combinazione?
Sottili ha portato dei risultati (Cuffaro smascherato è merito suo, così come i costi della sanità in Sicilia dopo sono diminuiti), Mori e Ultimo hanno arrestato Riina: le cianciminate a cosa hanno portato di concreto?
E c’è qualcuno che scrive di teoremi a vanvera!
Sì, sarebbe stato pleonastico, questi FATTI li ricordano tutti, anche i parenti delle vittime di Firenze, quelli che scrivono “Gentilissimo Sig. Spatuzza”, magari però dimenticandosi “assassino”, “sciogli bimbi nell’ acido” ecc… un vero gentilissimo galantuomo!
Saluti
Fulvio
Mag 03, 2011 @ 19:45:49
Non per essere monotono, ma quando si scrive qualcosa di Tendenzioso, è bene ristabilire almeno un pò di Chiarezza…
Come si può osservare dall’impostazione, dal tono, e dalle considerazioni, mi pare di poter concludere che sarebbe opportuno maggiore Rispetto per chi dalla Mafia, in quel di Firenze, non ha ricevuto affatto dei “Regali”.
Ecco il Link della lettera dell’Associazione Familiari Vittime Strage di Via dei Georgofili, a firma di Giovanna Maggiani Chelli:
http://www.facebook.com/note.php?note_id=187737414593752
Chi fosse meglio informato, fornisca evidenza della citazione “Gentilissimo Sig. Spatuzza”, che qui non compare affatto…
Saluti.
Fulvio.
Renzo C
Mag 03, 2011 @ 20:06:55
http://www.19luglio1992.com/index.php?option=com_content&view=article&id=3010%3Amaggiani-chelli-lettera-aperta-a-spatuzza&catid=1%3Alettere-aperte&Itemid=28
mai perdere una buona occasione di fare la figura da cioccolataio, vero?
o è meglio dire da Tendenzioso Chiarezza e altre baggianate simili?
ma va a cagher…
Fulvio
Mag 03, 2011 @ 22:16:11
Mai perdere l’occasione di confermare tutta la sua risaputa “Sapienza”, vero?
Bravo! Anche stavolta ha dimostrato di “saperne sempre una più del Diavolo”, e quindi… Voilà, ecco l’ennesima “figura da cioccolataio” che consegue per il sottoscritto, come se l’articolo su Facebook che ho linkato l’avessi scritto io…
Me la tengo ben stretta la “figuraccia” sa, mentre mi reco nel luogo che, con tutta la “Grazia” di cui lei dispone, mi ha indicato (al WC)…
Vorrei soltanto evidenziare quanta Meschinità le appartenga, perchè soltanto un Bulldozer come lei poteva cavalcare una Tragedia come quella di via dei Georgofili, sottilizzando su un’espressione come “Gentilissimo Sig. Spatuzza”, per smentire i P.M. di Palermo…
Perchè non ci ha aggiunto anche “Egregio signor Salvatore Riina”, come nella lettera che la stessa Maggiani Chelli inviò a Riina? Vedere Link: http://www.repubblica.it/2009/07/sezioni/cronaca/mafia-8/mafia-8/mafia-8.html
Ma è risaputo che per i “Professori” come lei, prima di tutto conta la Forma… della “Sostanza”, chissenefrega!!!
Complimenti Vivissimi!!!
Fulvio.
Renzo C
Mag 04, 2011 @ 10:06:21
No lei non capisce proprio, è evidente da ciò che scrive.
Glielo ha già spiegato ottimamente Bubba, ma lei non ce la fa proprio.
I fan travaglioti sono così come lei, e sono evidenti i danni che elementi come Travaglio Santoro nelle menti deboli come la sua creano: scrivere a Spatuzza “gentilissimo” ne è la dimostrazione, con l’aggravante che viene da persone colpite duramente dalla mafia, persone che oltre ai parenti hanno perso però purtroppo anche il senso delle cose.
Voi fan ottenebrati non siete in grado di valutare oggettivamente i fatti, sapete solo dire “bravo, bello, che ridere, quanto hai ragione” al vostro cabarettista preferito, il pagliaccio ridens Travaglio, quello che duettava con Ciancimino sulla foto del sig. franco.
Ingroia e Di Matteo commettono degli errori, come qualsiasi persona può commettere, e spero gli accada in buona fede, ma rischiano in proprio anche se comportamenti più sobri e un po’ di umiltà quando succede non guasterebbe.
Travaglio no, non rischia niente, e anzi ci fa i soldi.
E li fa con i babbei che comprano i libri/fotocopia, i dvd basati sul nulla o, peggio, su evidenze che lo smentiscono.
Qundo poi le cose prendono una brutta piega e l’imbarazzo è insostenibile, ecco che nascondono le prove, come fanno i bimbi col barattolo della marmellata.
Un esempio? Trovate il blog di Ciancimino nel PACCO QUOTIDIANO online.
Dov’è finito?
Hanno nascosto il link, come dei vigliacchi qualunque.
Ma i fan adulanti o lo giustificano o più probabilmente nemmeno se lo chiedono.
Hanno buttato il cervello all’ ammasso, delegando al buffone Travaglio il compito di pensare per loro: complimenti!
Sono questi i danni all’ informazione che giornalai da 4 soldi fanno, dopo essersi però venduti come i veri paladini del giornalismo con la schiena dritta.
C’è chi se l’è bevuta e continua a bersi il resto, farete tanta “plin-plin”.
Quindi adesso torni pure dove l’ho mandata: so di non essere stato elegante ma è il luogo adatto a lei e a chi con Travaglio ha risolto i problemi di diuresi.
Fulvio
Mag 04, 2011 @ 19:36:51
@ Renzo C.
Si vede perfettamente da quanto ha scritto, quello che capisce lei, Grandissimo Presuntuoso da 4 soldi, che quando non sa più dove andare a parare tira fuori la retorica di Marco Travaglio, tirando in ballo Bubba a sproposito…
Si faccia dire dallo stesso Bubba, perchè tanto le mie decine di commenti nel merito non servirebbero mai a toglierle le enormi fette di salame che ha sugli occhi, quanto abbia preso le distanze da Travaglio che sapeva PERFETTAMENTE tutto l’accaduto del cosiddetto “Caso Reggio”,ma TACEVA, e peggio ancora, TUTELAVA De Magistris definendolo “Cristallino”, mentre più OPACO di De Magistris non sò chi ci sia…
Il “Caso Reggio”, è quello del quale perfino il suo “Leggendario” Carlo Vulpio non si sa bene perchè, non ne parla, seppur abbia garantito di occuparsene da diverso tempo…e ci potrebbe trarre solo Vantaggio, vista la Defenestrazione che ha ricevuto dall’IDV!
Con Bubba ho avuto una lunga “sintonia” fin quando ho commentato a mmyg la puntata di G. Ferrara su M. Ciancimino… da lì è iniziata la nostra divergenza.
Succede sa? Succede a chi ha un “Cervello”, e non a chi come lei ha un solo Neurone Imbizzarrito!!!
Mica mi sono messo a mandarlo a cagare, come con “Signorilità” ha fatto lei con me!
Questo è il suo risaputo “Stile” da Burino, quale lei palesa di essere…
Comunque, tanto per vedere se si può smentire una delle sue tante Baggianate, ecco il Link del “Blog di Ciancimino nel PACCO QUOTIDIANO” (lei invece no, non emula Vulpio, lei è una “Mente Superiore”…):
http://www.ilfattoquotidiano.it/blog/mciancimino/
Ne faccia tanta di “Plin Plin”, perchè ne ha bisogno, ed aggiunga pure al più presto, una Visita da un buon Psicanalista, perchè dimostra di averne un Disperato Bisogno!
Fulvio.
Renzo C
Mag 05, 2011 @ 12:49:57
Senti patetico raccontaballe (e passo al tu perchè hai rotto i coglioni), il link che hai messo SO PERFETTAMENTE che esiste, infatti ci sono miei commenti scritti, ma guarda un po’.
Raccontaci piuttosto COME MAI E’ SPARITO DALLA LISTA DEI BLOG!
Domandina difficile? Su, prova a rispondere, se ci riesci, citrullo.
Già hai fatto una figura di merda col “gentilissimo spatuzza”, adesso ne fai un’ altra con questo link del pacco quotidiano: sei solo un inutile foruncolo sul culo di internet.
Continua pure coi tuoi insulti, per me sono un vanto, visto che provengono da un minus habens.
E continua anche a coprirti di ridicolo, non ti preoccupare se hai già toccato il fondo puoi sempre iniziare a scavare.
bye bye babbeo
Fulvio
Mag 05, 2011 @ 13:20:21
Di Nullità e Buzzurri come lei purtroppo ce n’è un’Epidemia, e visto i Toni e gli Argomenti che ha finalmente utilizzato, facendo uscire allo scoperto tutta la sua Arroganza, non merita altro che Miserevole Compassione.
Mi dia retta, per il suo Bene, si faccia vedere al più presto da uno Specialista, perchè prima o poi qualcuno meno Civile del sottoscritto potrebbe pure metterle le mani addosso… Veda Lei, Astuto ed Intrigante Genio del Web!!!
Saluti.
Fulvio.
Fulvio
Mag 03, 2011 @ 17:37:15
Sarà pleonastico ricordare che lo “Stolto” P.M. Nino Di Matteo è lo stesso che nella sua requisitoria ha chiesto 8 anni e 6 mesi per concorso esterno in associazione mafiosa e violazione del segreto istruttorio, per la “talpa” della Dda di Palermo, il maresciallo Pippo Ciuro, suo ex-fidato collaboratore?
Vedere Link: http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/02/24/talpe-alla-procura-di-palermo-chiesti-anni.html
Sarà pleonastico ricordare che la richiesta di arresto del “bufalaro” Massimo Ciancimino, bloccato a Fidenza mentre stava recandosi in Francia con la Famiglia, è stata firmata da Antonio Ingroia?
Sarà pleonastico ipotizzare che queste “bestie” che pretendono di fare i P.M., magari con un certo “ritardo”, certo, ma pare che poi non concedano “sconti” a chi li piglia per i fondelli?
In quanto al falso pentito Scarantino, evocato dal “Falsario” G. Ferrara, ma non solo… Sarà pleonastico ricordare che una delle “piste” che vengono percorse, per comprendere chi lo aveva manovrato, pare che conduca ai Servizi Segreti Italiani, “storicamente” impegnati nei maggiori depistaggi della Repubblica Italiana?
E per ultimo: Sarà pleonastico immaginare che magari c’è qualcuno più “Competente” all’interno del CSM, in grado di intervenire per porre fine allo “Scandalo” di questi Magistrati “Incapaci”, magari Competente un filo di più dei tanti “Illuminati” che “pontificano”, che ne sanno una più del Diavolo, e che amano stilare “Teoremi” su Magistrati Imbecilli, o più garbatamente “Stolti”, non all’Altezza delle loro Competenze?
E se esistesse qualcuno di simile dentro al CSM, perchè non è ancora intervenuto?
Ah, già, perchè anche il CSM è un “Covo” di Comunisti… Dimenticavo!!!
Sarà Tutto Pleonastico?
Saluti.
Fulvio.
Fulvio
Mag 03, 2011 @ 18:32:19
“http://www.politica24.it/articolo/mafia-brusca-contattai-berlusconi-e-dell-utri-attraverso-mangano/11749/
Sarà stato Massimo Ciancimino ad aver foraggiato, per potersi riabilitare sul famoso “papello”, Giovanni Brusca?
Sarà un’altra “Invenzione” dei “P.M. Comunisti di Palermo”, che hanno imboccato anche questo Pentito, per incastrare Il Leader del “Partito dell’Amore”?
Spazio ai vari “P.M. che frequentano questo Blog…
Saluti.
Fulvio.
Fulvio
Mag 03, 2011 @ 18:34:52
Chiedo scusa, ecco il Link: http://www.politica24.it/articolo/mafia-brusca-contattai-berlusconi-e-dell-utri-attraverso-mangano/11749/
Saluti.
Fulvio.
rita
Mag 05, 2011 @ 01:01:10
Ma perchè si deve detestare per forza Giuliano Ferrara?
O giustificarsi dicendo “non che io lo stimi”?
A me Ferrara piace un casino.
kulpe
Mag 05, 2011 @ 17:32:47
@rita
le persone come giuliano ferrara, dalla mente brillante, dall’eloquenza limpida, dalle idee vulcaniche e dalla forte personalità suscitano sempre sentimenti fortemente contrapposti, stima incondizionata o incondizionato odio, difficilmente passano inosservate, solo i mediocri suscitano indifferenza o comunque sentimenti blandi. a questo punto però mi viene da pensare che pure travaglio, visto che è o odiato o amato ma difficilmente suscita indifferenza, visto pure che viene citato o attaccato sempre e un po’ da tutti, sia una persona speciale, a meno che non sia l’eccezione che conferma la regola!
rita
Mag 05, 2011 @ 18:07:02
Eh ma mi sa che anche Travaglio stia perdendo smalto e anche terreno.
E” una sensazione, leggendo anche il suo blog sul Fatto e constatando che non attira più tutte quelle centinaia di ovazioni.
E mi sa tanto che presto molti dei suoi colleghi del Fatto dichiareranno sinceramente e pubblicamente quello che hanno sempre taciuto per opportunismo, cioè che non l’hanno mai sopportato.
Luca Telese secondo me c’è vicino a scoppiare . …
Fulvio
Mag 06, 2011 @ 12:22:25
@ Rita
Interessante Interpretazione del “Personaggio” Travaglio, e di uno dei suoi pretoriani.
Complimenti.
Fulvio.
rita
Mag 07, 2011 @ 17:20:51
Grazie Fulvio e sono proprio convinta di quello che ho detto anche se, devo ammettere, sono un po’ “aiutata”, in questa analisi, dalla mia totale repulsione verso Travaglio, pur riconoscendone la vivissima intelligenza come ho già detto.
Intravedo comunque per lui l’inizio di un triste e livido viale del tramonto, pieno di recriminazioni e senza rimorsi …..!!!
Fulvio
Mag 07, 2011 @ 19:18:20
@ Rita
Ok. Ricevuto.
Adesso le propongo questo Link, e poi vorrei sapere che cosa ne pensa lei del Giornalista che viene citato:
http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/notizia.php?IDCategoria=1&IDNotizia=405235
Saluti.
Fulvio.
rita
Mag 08, 2011 @ 17:34:41
Fulvio, sto allargando le braccia … cosa posso dire?
Se mi limitassi però a biasimare solo Belpietro, non sarei obiettiva.
Penso che la creazione di false notizie per colpire l’avversario SOLO per brama di potere, sia comune alla maggior parte dei giornalisti che infatti, come i politici, scrivono principalmente per se stessi, in un crescente delirio di autoreferenzialità.
Ad esempio: all’epoca (quanti mesi fa?) io seguii la conferenza stampa di Verdini in tv. Ebbene, lui fu abbastanza disponibile e tollerante. Tra chi avvenne invece il litigio/battibecco? Tra giornalisti naturalmente (Ferrara e quella de l’Unità)! E per quale tipo di approfondimento? Nessuno, solo per farsi la morale a vicenda.
Due mesi fa, su Prima Pagina – Radio 3 – ho sentito un giornalista, professore, uomo, che è stata vera musica per le mie orecchie, una persona e personalità rara, colto, preparato, disponibile all’ascolto, umile.
E’ Mario Deaglio, io – se non fosse che sono poco incline alla mitizzazione – gli farei un monumento.
Fulvio
Mag 09, 2011 @ 12:40:15
@ Rita
Premetto che i suoi Commenti li apprezzo sempre per il suo Stile, così spesso Sobrio, ma sicuramente sempre Elegante.
Altresì premetto che personalmente ritengo Belpietro un preparato Giornalista.
Il mio Link voleva soltanto far osservare quanto alle volte dei pur validi esponenti della “Carta Stampata”, per le più svariate Ragioni, incappino in “Toppate” mitiche, come a dire che, visto l’attuale “figuraccia” di “Ottenebrazione delle Menti di Incapaci” che alcuni frequentatori di questo Blog attribuiscono al duo Santoro&Travaglio sul “Caso Ciancimino”, questo non capiti solo in certe Aree Giornalistiche…
Mi pare di aver evidenziato che è già successo a tanti (vedere “Il Giornale” sul Caso del “Conte” Igor Marini e l’Affare Telekom Serbia, per parlare sempre di “Credito” dato a dei Bufalari, oppure le figuracce di V. Feltri che ha dovuto pubblicare paginate di scuse a Di Pietro ai tempi dei Processi di Brescia, per evitare i Salassi delle Querele…).
Detto questo, rimane un Limite che non va superato: commettere Reati, a partire dalla Diffamazione certo, ma ritengo che il Reato di Procurato Allarme attribuito a Belpietro non sia una Banalità… o no?
In quanto a Mario Deaglio da Lei menzionato, riconosco il mio Limite di non conoscerlo affatto, e quindi prendo atto di tutto quanto Lei ha scritto, con l’impegno di leggere gli articoli di Deaglio quando sfoglierò “La Stampa”…
Sinceri Saluti.
Fulvio.
rita
Mag 09, 2011 @ 15:33:48
Sono d’accordo su tutto, Fulvio e ti confesserò che anch’io, prima di sentirlo alla radio, non conoscevo Mario Deaglio.
kulpe
Mag 05, 2011 @ 17:27:02
@fulvio e renzoc
signori, diamoci una calmata, suvvia!
lo scambio di idee, anche in maniera aspra, gli sfottò, il sarcasmo e le battaglie a colpi di link, riferimenti, articoli e idee vanno benissimo e sono il pepe in un forum vivace e interessante come questo, che si distingue da altri forum che frequento o che ho frequentato, per l’alto livello dei commenti e dei commentatori.
stringetevi idealmente la mano pur continuando a proporre ognuno le proprie idee e il proprio contributo, magari non privo di acredine e reciproci “sganassoni” virtuali, il gioco maschio è sempre interessante ma evitiamo i falli da dietro, le gomitate e gli sputi in faccia, ho avuto modo di apprezzare i vostri commenti, sempre interessanti anche quando, magari non ne condividevo il contenuto, continuiamo sulla base delle idee e non sulle invettive. un saluto.
Fulvio
Mag 06, 2011 @ 12:02:23
@ kulpe
Grande Signor kulpe!
Sono perfettamente d’accordo con lei, che Erroneamente lo ammetto, consideravo una Persona Ottusa, fino a quando non mi sono “imbattuto” nel “signor” Renzo C., il quale con una performance in progressione ha definitivamente palesato la sua predisposizione a Gradasso da 4 soldi, visto che fin da subito ha voluto far passare per “Verità Sconfessabili” tutte le sue Opinioni, e per “baggianate” tutte le mie Opinioni.
Un esempio di come si dovrebbero interpretare gli interventi degli Altri lo prenderei dall’ultimo commento che ha fatto Rita, difendendo legittimamente la sua Stima per G. Ferrara, che, in quanto appunto sua legittima Opinione, è degna di Totale Rispetto.
Un conto è replicarle dicendo che forse uno come Ferrara dovrebbe cercare di essere un pò meno “ex”, e fermarsi magari definitivamente in una sola “Area Culturale”, quindi con un’altra Opinione, ma altro conto sarebbe se per denigrare Ferrara si sostenesse che l’Opinione di Rita è soltanto una “baggianata”… Non sò se ho reso l’idea?
E poi, chi potrebbe avere la “Patente di Possessore della Verità” quando ci si sta confrontando nel Campo delle Opinioni?
Ed allora le domando: se io le avessi replicato in passato, sostenendo che le sue Opinioni sono soltanto frutto di un “Cazzaro”, come sono stato definito dal “signor” Renzo C., lei come m’avrebbe risposto? Mi avrebbe usato un minimo di Rispetto, come in fondo almeno in questo io e lei non siamo mai stati manchevoli?
Per me il discorso col “signor” Renzo C. s’è chiuso col mio intento di usargli Miserevole Compassione, per un Atteggiamento da Pallone Gonfiato come quello che lui ha praticato verso di me.
Gli auguro che tale Atteggiamento non coincida con la sua Vera Essenza di Essere Umano (per cui mi sono permesso di suggerirgli un valido Psicanalista), ma sia solo frutto della concitazione dovuta al protrarsi degli scambi pesanti che abbiamo avuto… Lo auguro di Cuore a lui, perchè per tutti gli epiteti che m’ha affibbiato, sinceramente provo solo del gran solletico sotto le ascelle…
Grazie della sua Attenzione.
Saluti.
Fulvio.
Renzo C
Mag 07, 2011 @ 14:18:43
@ kulpe
La ringrazio sinceramente dell’ invito, ma non credo che serva una mia risposta in merito, ritengo sia sufficiente leggere il delirio qui sopra.
Semmai le sottopongo quella che dicono essere una mia OPINIONE: “Gentilissimo Signor Gaspare Spatuzza”.
Secondo lei, è una mia opinione o un fatto?
Mi faccia sapere, sono interessato al suo parere terzo.
Cordialità
kulpe
Mag 08, 2011 @ 08:58:59
@renzo c
i pentiti di mafia sono necessari, senza di essi è difficile che si possa combattere la mafia in maniera valida, a patto che il pentito sia veramente tale e non operi, con le sue informazioni, depistaggi, confusioni o semplicemente non sia uno strumento di lotta di una cosca contro un’altra rivale, deve essere, cioè attendibile in maniera incontrovertibile e testimoniata da riscontri oggettivi e veramente utili nella lotta contro la criminalità organizzata. un mafioso però è uno che delinque non per necessità, non a causa di fatti contingenti e occasionali, il mafioso è uno che delinque per filosofia di vita, la violenza, la prevaricazione, l’illegalità fanno parte del suo “bagaglio culturale” e anche in fase di pentimento non deve e non può godere mai di stima o di sentimenti umani. il pentito deve essere utilizzato in cambio di sgravi di pena, protezione e tutto quanto previsto dalle leggi sui pentiti solo ed esclusivamente per combattere la mafia ma non potrà mai cancellare con il suo pentimento tutto quello che è stato e ha rappresentato prima del pentimento. per cui il “gentilissimo signor spatuzza” lo trovo a dir poco inopportuno se non imbarazzante e io, al posto di chi lo ha scritto, non lo avrei mai fatto anzi, non avrei mai scritto di persona a spatuzza per il semplice fatto che non lo potrei considerare una persona, pentito o meno.
Fulvio
Mag 08, 2011 @ 11:37:24
@ kulpe
Mi rendo conto che sia magari un pò imbarazzante sentirsi “tirati per la giacchetta” da 2 Persone che hanno avuto un’accesa disputa, e non voglio rimarcarle che anch’io le ho fatto 2 domande, per le quali mi interessava il suo Punto di Vista, ma a cui lei non m’ha ancora risposto… No problem.
Credo che non servisse tutta la Genialità del “signor” Renzo C. per comprendere che la frase “Gentilissimo Signor Gaspare Spatuzza” non sia un’OPINIONE, ma bensì un FATTO! Certo che lo é!
Ma detto questo, cosa vuole dimostrare? Troppo Comodo utilizzare soltanto l’inizio di quella Lettera…!!!
E’ altresì un FATTO che nella stessa Lettera citata dal “signor” Renzo C. stia scritto: “Oggi Lei (Spatuzza) collabora con la giustizia, nella quale fortemente confidiamo e malgrado tutto, da quando le Procure l’hanno dichiarata attendibile, a Lei guardiamo riponendo tutte le nostre speranze di verità e quindi giustizia completa.”…
Se mi mettessi a fare “Teoremi” (come ama fare qualcuno…), mi basterebbe sostenere che “malgrado tutto” voglia dire “e chi l’ha detto che le perdono tutto, o che abbia Stima di Lei?”, e che la Stima della Maggiani Chelli per le “Procure” sia indiscutibile… Mi sbaglio? Boh, non sò, ma è la mia OPINIONE, non è un TEOREMA…
Quindi, se vogliamo estrapolare dal Contesto una frase per utilizzarla a nostro Piacimento, che cosa combiniamo?
Facciamo un’Elaborazione… o no?
Del resto, mi pare che perfino Mons. Fisichella ebbe a dire che addirittura una Bestemmia come quella che disse Berlusconi va CONTESTUALIZZATA, ricorda?
Vedere Link, ed osservare quante OPINIONI vi siano sullo stesso FATTO: http://www.corriere.it/politica/10_ottobre_03/calabro-fisichella-berlusconi-bestemmia_fe0383e2-cebf-11df-92c2-00144f02aabe.shtml
Quindi, dato che il Contesto in cui il “signor” Renzo C. aveva introdotto la fatidica frase della Maggiani Chelli era finalizzato a “screditare” i P.M. di Palermo per la “Mala Gestione” di M. Ciancimino, la sua era solo un’Operazione di pessimo Cinismo, secondo me, dato l’Argomento così Delicato quale si deve considerare il Dolore di chi ha subìto un’Attentato da parte della Mafia…
Forse la Maggiani Chelli, ha voluto usare la sua Disperazione e quella degli altri parenti delle Vittime per “stimolare” Spatuzza a “Pentirsi” Veramente e Totalmente… E’ plausibile?
Ecco perchè, sempre aggiungendo OPINIONI, e non FATTI, mi sento di dire: Chi siamo Noi per poter giudicare la Coscienza delle Persone?
Mi pare che a questo punto diventi solo e SOLTANTO un Discorso di Credo Religioso o meno, perchè un Cristiano sa che fin dove è possibile si deve provare a PERDONARE… Chi mi dice che la Maggiani Chelli non abbia voluto usare una missiva a Spatuzza anche per veicolargli un tale “Messaggio Cristiano”?
Allora il Signor Castagna di Erba, che, in quanto Credente, ha perdonato fin da subito Olindo e Rosa, recentemente Condannati in Cassazione per i Terribili Delitti commessi, è un Cretino?
Sono FATTI o sono OPINIONI?
Buona Domenica.
Fulvio.
Fulvio
Mag 07, 2011 @ 10:56:44
http://www.bresciapoint.it/politica/canali/italia/item/2173-tolta-la-scorta-al-giudice-forleo-a-favore-di-razzi-e-scilipoti-nonostante-le-minacce.html
Vediamo di mettere un pò di peperoncino, dopo le banali dispute con certi “elementi” che frequentano questo Blog…
Propongo l’ultimo exploit del “nostro” incommensurabile Governo, così attento alla sua “sicurezza”, piuttosto che a quella dei Leali Servitori dello Stato, quale si è rivelata fino a prova contraria la Giudice Forleo, che sarà entusiasta nel dover prendere atto che, Sinistra o Destra, se “pesti i calli” agli esponenti della Casta, il Trattamento che ti viene riservato è bipartisan!
Ha mica nulla da dire il Dottor Vulpio, sempre così Sensibile nei confronti di Clementina Forleo, su quest’ultimo provvedimento?
E’ convinto d’averci guadagnato a svoltare verso il Centro-Destra, dato che anche da lì partono le stesse mazzate sulle gengive per la Forleo?
Ironia della Sorte vuole che a sollevare la questione sia proprio un’esponente dell’Odiata IDV, ormai solo fumo negli occhi per il Signor Vulpio…
Guarda te alle volte com’è Crudele la Vita…
Saluti.
Fulvio.
Renzo C
Mag 09, 2011 @ 00:28:13
@ kulpe
Ero certo di una sua risposta equilibrata in tal senso, che ovviamente condivido in toto.
Il “gentilissimo” è infatti IMHO il risultato o la prova di ciò che ha scritto ottimamente Bubba, cioè i danni che fa l’informazione quando va troppo oltre, e questo vale per entrambi gli schieramenti.
Quanto poi alla “gestione” dei pentiti, qui si potrebbe aprire un capitolo interminabile, anche se, come abbiamo letto oggi, Ciancimino rivela dov’ erano i pizzini di papà.
Glissando sulle perquisizioni (ben SETTE), resta il fatto che, adesso che è in galera, parla.
Solo che lo fa TRE anni dopo che ha iniziato e, maliziosamente da parte mia, posso supporre che questo tempo l’ha usato per svuotare le società riconducibili a lui (articolo sul Foglio).
Comunque la si voglia leggere, Ingroia non ci fa una bella figura, così come Di Matteo non la fece con Scarantino.
Curioso però notare che la Boccassini, amica VERA di Falcone, si sia espressa in entrambi i casi, prendendosi stavolta la reprimenda di Travaglio: GUAI a chi gli tocca l’amico Ingroia e Massimino, compagno di vendite di libri e dvd in giro per l’ Italia, spiagge comprese.
Saluti
clementina forleo
Mag 09, 2011 @ 00:55:44
Gantile sig. Fulvio,
mi trova perfettamente d’accordo: quando si “pestano i calli” agli esponenti della casta (aggiungo: politico-giudiziaria), il trattamento ritorsivo riservato è bipartisan.
Questo, a mio parere, è proprio il dramma.
Che l’illustre ex magistrato Mantovano abbia risposto all’interrogazione parlamentare dell’Idv che (nonostante un provvedimento del gip di Lodi sulle possibili cause dolose del mio incidente stradale), la mia persona non abbisogna al momento di alcuna protezione, non mi meraviglia più di tanto.
Mantovano, che evidentemente si assumerà tutte le sue – anche personali – responsabilità in caso in cui dovessero verificarsi altri episodi concernenti la mia persona, è intranea a quel potere che oggi si combatte come il “nemico”.
Del resto, non a caso, a detto potere sono intranei signori come il prefetto di Milano che ricevono prostitute nei loro uffici a ripetizione, invitandole anche a parcheggiare comodamente nei relativi cortili.
Di ciò non mi meraviglio e credo (sperando di non sbagliarmi) che anche Vulpio non si meravigli.
Il dramma è un altro.
Cosa fanno i paladini della legalità, compresi i signori dell’Idv, per stanare chi combatte il “nemico” ma che usa i suoi stessi mezzi, pur sbandierando valori costituzionali che quotidianamente calpestano?
Perchè il caro Fatto Quotidiano non ha mai parlato di quello che si verificò a Milano, ad opera del dr. Bruti Liberati che predica tanto bene quando si tratta di toccare il “nemico”, il fatidico 29.7.2008?
Perchè i de Magistris, i Genchi e i Travaglio glissano su quanto ripetutamente ho chiesto loro di svelare sulle trame di un signorotto della magistratura associata poste in essere ai miei danni?
Perchè lo stesso on.Zazzera, investito personalmente del caso, continua a ignorare l’accaduto?
Capisco che certi boss sono da proteggere a tutti i costi altrimenti il “nemico” ne trae vantaggio, ma come la mettiamo con la coerenza?
Fulvio
Mag 09, 2011 @ 13:52:49
Pregiatissima Dottoressa Forleo,
Le rispondo innanzitutto ringraziandola della sua Attenzione posta nei miei confronti.
Detto questo, proverò a risponderle alle 5 domande che Lei m’ha fatto:
1- Il termine da Lei usato “paladini della legalità” non mi aiuta ad identificare con precisione a chi si voglia riferire, anche se mi pare di capire che tale termine si addica a tutta quella serie di Partiti/Movimenti/Giornalisti che stanno facendo, credo, una “Battaglia a Senso Unico”, solo contro il “Despota Berlusconiano”…
Lei mi chiede: Cosa fanno? Certo con evidenti Contraddizioni di alcuni, tipo sulla richiesta di arresto del Senatore Alberto Tedesco, causa di una delle tante Spaccature all’interno del PD, ma cercano a mio avviso di “arginare” la Deriva Democratica a cui questo Parlamento e questo Governo stanno spingendo il nostro Paese…non le so dire con quale Credibilità o Efficacia, ma mi pare tale l’intento.
2- Credo che tale risposta coincida col “Silenzio” con cui mi “risposero” quelli del FQ, allorquando scrissi nel novembre scorso una mail alla Redazione, per dissentire su un articolo di M. Travaglio, dove lui definiva “Cristallino” L. De Magistris, ricordando al sicuro informato Travaglio, tutta la vicenda del “Caso Reggio” che ha visto come vittima l’Avv. Ugo Colonna, tratto impropriamente in arresto per via dell’accanimento nei suoi confronti dell’allora P.M. De Magistris, il quale intervistato nel merito, non ha mai dato chiarimenti sulla Vicenda… (piccolo dettaglio: anche Carlo Vulpio non pare interessato alla Vicenda dell’AMBROSOLI DEL SUD, come ebbe a definire Ugo Colonna il Presidente Carlo Azeglio Ciampi…)
Evidentemente certe Amicizie sono Sacre! Questo di certo non depone a favore del Fatto Quotidiano…
3- Credo che per risponderle a questa domanda mi dovrei ripetere sul Concetto “certe Amicizie sono Sacre”… Non penso che servano tante parole di più!
4- Purtroppo, non conoscendo personalmente l’On. Zazzera, non saprei come risponderle.
Immagino che egli taccia perchè senz’altro significherebbe sollevare un “Vespaio”, e politicamente parlando, lo ritenga un’Operazione Sconveniente.
Questo è il “Costume” della nostra intera Classe Politica… Forse sarebbe il caso di fare un pò di “Piazza Pulita” in ogni Partito, non trova?
5- Eh, per quanto riguarda la Coerenza, non abita certo nei Palazzi della Politica; Basta citare ad esempio l’ultimo scandaloso mercimonio delle Poltrone di Governo assegnate ai cosiddetti “Responsabili”…
In conclusione, le rivolgo una domanda anch’io, se mi permette, vivamente interessato al suo Parere: Ritiene che Carlo Vulpio sia ancora lo stesso Giornalista che si spendeva in Prima Persona per stare dalla parte di chi ha subìto Abusi di vario genere, dopo aver abbracciato la “Causa” della prossima trasmissione con Sgarbi “Il mio canto libero”, soprassedendo al fatto che nella sua Redazione collabori anche il Giornalista Giacomo Amadori (“Panorama”), reo confesso che ha appena patteggiato un anno (pene sospese) per il reato di Accesso Abusivo a Sistema Informativo?
Grazie della sua eventuale Gradita Risposta.
Ribadendole la mia Profonda Stima ed il mio Apprezzamento per tutto il suo Operato, le formulo i miei più Sinceri Saluti, ed un Forte Incoraggiamento a “Non Mollare Mai!”
Fulvio.
clementina forleo
Mag 10, 2011 @ 18:44:40
Gentile sig. Fulvio,
non ho mai creduto – e spero di non crederci mai – che alle presunte o effettive “derive democratiche” si debba o si possa replicare con similari derive, in quanto in tal modo si finirebbe automaticamente per legittimarle.
Se vi è un “nemico” – presunto o effettivo – da combattere, non si può che farlo con mezzi leciti e non certo con strumenti improntati a logiche amico/nemico che, ahimè, stanno contrassegnando a mio avviso l’attuale scenario politico-giudiziario.
Proprio per tale ragione non giustifico affatto i silenzi “convenienti” dei personaggi da me menzionati come paladini della legalità (sia essi magistrati, ex magistrati, politici, funzionari o ex funzionari dello Stato, giornalisti) in quanto così facendo finiscono per porre in essere un’operazione “conveniente” solo per i loro interessi ma sicuramente ingannevole e dannosa per intere generazioni.
Se non si comprende la portata di tale operazione e non si ha il coraggio di censurarla, la “deriva democratica”, lungi dall’essere scongiurata è anzi assicurata per i prossimi decenni perchè poi nessuno potrà ergersi a depositario di un’ etica degna di questo nome.
Detto questo, la risposta alla sua domanda mi pare scontata: non giudico Vulpio per le persone con cui ha deciso di accompagnarsi in questa sua scelta (e sulle quali, francamente, non nutro riserve superiori a quelle che nutro per i personaggi sopra indicati, se non altro per i motivi che credo di avere esaurientemente esposto) ma lo giudicherò (a trasmissione conclusa) per quello che dirà e che farà.
Del resto, mi pare un’occasione – non risultandomene che ne abbia avute altre, rimanendo isolato anche dai signori de Il Fatto Quotidiano oltre che da pseudopolitici per cui si era tanto speso – per denunare ad un’opinione pubblica spesso facilmente portata a “dimenticare” o a farsi ammaliare da falsi profeti, gli scempi che si vanno perpetrando da tempo in nome di un “fine” che giustificherebbe ogni mezzo.
Posso evidentemente sbagliarmi.
Ringraziandola per la stima, la saluto.
Fulvio
Mag 11, 2011 @ 11:50:53
Pregiatissima Dottoressa Forleo,
Le rispondo ribadendole il ringraziamento per l’Attenzione che mi ha riservato in queste sue 2 risposte.
Sono d’accordo con Lei che non si debba combattere una presunta (?) o effettiva Deriva Democratica con strumenti improntati alla Logica amico/nemico.
Questa è una Grossa Colpa sulla quale il FATTO QUOTIDIANO banalizza, quindi non gli fa di certo Onore, e gli toglie Credito, quando Censura, o lascia trapelare ben poco di quanto Carlo Vulpio abbia indirizzato come Legittima Richiesta di Chiarimento sulla sua Vicenda “Contratto di Collaborazione con Sgarbi”, o quando censura anche qualunque lettore che osi muovere critiche ben argomentate, ma difformi dalla sua “Linea Editoriale”.
Detto questo, ritengo almeno “Curioso” che Lei, da Competente molto più di Tutti quanti frequentano questo Blog, non abbia mosso alcun appunto dal punto di vista “Etico”, su quanto sia “sconveniente” la collaborazione di Vulpio col reo confesso Giacomo Amadori, in quanto Lei dice “non nutro riserve superiori a quelle che nutro per i personaggi sopra indicati”.
Ritengo che sia riferita all’Amadori stesso…o forse ho capito male io?
Per tanto mi permetto di chiederLe: Può concedersi Vulpio di “puntare il dito” sull’Incoerenza del Giornalista Lannes, fin quando egli collabora con G. Amadori?
Rinnovo la mia Stima nei suoi confronti, ed attendo fiduciosamente una sua Graditissima Risposta.
Buon Lavoro.
Fulvio.
Lannes: “Scorretto, bugiardo, perfido!”. Parola di Carlo Vulpio
Mag 10, 2011 @ 20:42:15
kulpe
Mag 10, 2011 @ 22:44:13
@fulvio
ho seguito con estremo interesse lo scambio di vedute tra te e clementina forleo.
tu in questo forum rappresenti certamente una voce critica e fuori dal coro, cosa senz’altro encomiabile, quando si “gioca fuori casa” e si attacca a viso aperto senza inutili tatticismi si dimostra di avere gli “attributi” giusti e si diventa uno stimolo per arricchire lo scambio di battute.
mentre i tuoi dubbi su fulvio, che per il tuo modo di vedere le cose, si è avvicinato a personaggi per te discutibili, possono essere comprensibili, la risposta di clementina forleo, che tu hai definito pregiatissima e pertanto la ritieni degna di massimo rispetto (come per me naturalmente) dovrebbe farti riflettere maggiormante sull’atteggiamento di fulvio. non è infatti il come riuscire a dire quello che si ha da dire ma è ciò che si dice che conta e quindi i giudizi sul sodalizio sgarbi-fulvio esprimiamoli dopo aver seguito la trasmissione. per il resto quoto completamente quanto dichiarato dalla forleo, se c’è una deriva democratica causata da berlusconi, quella che si sta sviluppando in nome della difesa della democrazia e in nome di una salvaguardia delle libertà individuali e costituzionali che alla fine risultano essere una lotta per il mero potere dove la musica è sempre la stessa ma si vuole soltanto cambiare i musicisti e il direttore d’orchestra, è una cosa ben più pericolosa di ciò che i sedicenti difensori dei valori democratici dicono di combattere. questa è una cosa che forleo, vulpio e anche barnard vanno dichiarando da tempo e che anche io, nel mio piccolissimo, sostengo con veemenza da un po’ .
Fulvio
Mag 11, 2011 @ 15:23:59
@ kulpe
Apprezzo il suo Commento, che in linea di massima mi sento di condividere, e credo che il Punto di Vista della Dottoressa Forleo sia altrettanto condivisibile, anche se non in toto, per quanto mi riguarda.
E’ per questo che mi sono permesso di chiedere alla stessa dell’altro tempo prezioso, per invitarla a commentarmi la “sconveniente” collaborazione, a mio avviso, della quale si avvale Vulpio, che annovera nella sua Redazione il già citato reo confesso G. Amadori.
Per lo stesso Princìpio di Eticità che la stessa Forleo evoca, ritengo che sia oltre che poco Etico, anche un pò Incoerente per Vulpio chiedere conto a Lannes di certe “Condotte”, per poi dimostrarsi altrettanto Incoerente rispetto ai vari Princìpi di Antidoppiopesismo, o di “Integerrima Condotta”, che egli tanto sbandiera… Non trova?
Detto questo, concordo con lei che i “Bilanci” si debbano fare DOPO che la Trasmissione “Il mio canto libero” si sarà conclusa, e non PRIMA.
Mi accodo a lei nel sostenere, come a più riprese ho ormai dimostrato, che in effetti è “pericoloso” tentare di arginare la “Deriva Democratica” a cui è condotto, da chi ci governa, questo Paese, come stanno facendo alcuni “Soggetti”.
Non è certo il Metodo “amici/nemici”, con annesse Censure verso chi non collima con la propria “Linea Editoriale”, che può essere preso come Esempio… Certo che no!
Spero possa essere EVIDENTE a chiunque continua a “Delirare” sulle mie OPINIONI!!!
Allora però, facciamo tutti come Vulpio, che svolta dall’IDV nelle “braccia” di Sgarbi, “abbraccia” G. Amadori, purchè possa ritagliarsi degli “Spazi di Visibilità”?
Io, senza mezzi termini, non sono d’accordo.
Preferisco l’Atteggiamento di Paolo Barnard, il quale è Consapevole che la sua Posizione non può che portarlo al TOTALE ISOLAMENTO, come appunto è accaduto.
Mi risulta che Barnard non sia andato molto per il “Sottile” con Vulpio, ultimamente, o no? Lei che ne pensa?
Grazie in anticipo se stavolta mi replicherà nel Merito, non più glissando come ha fatto su quelle 2 precedenti domande che le avevo posto, a riguardo del “signor” Renzo C.
Saluti.
Fulvio.
kulpe
Mag 11, 2011 @ 22:20:00
@fulvio
non avevo risposto alle tue domande perchè le ritenevo domande retoriche, che non richiedessero cioè delle risposte, e poi perchè non voglio intromettermi oltre nel contenzioso tra te e renzo c. sono intervenuto una volta perchè mi dispiaceva vedere due eccellenti commentatori attaccarsi così duramente, ma siccome siamo tutti adulti e vaccinati, ognuno agisce come ritiene opportuno senza che un terzo (in questo caso io) debba ritenersi in diritto di dettare bregole di comportamento o propendere per l’uno o per l’altro (e poi, di solito chi interviene per separare due litiganti finisce per essere l’unico che si becca le botte ;-)).
sull’ultimo quesito invece rispondo ben volentieri: è vero, barnard non è stato molto tenero con vulpio, però, parere personale, mi sembra che le critiche nei confronti del nostro ospite siano improntate a una sorta di delusione, tipo quella che si prova nei confronti di chi comunque si stima ma che segue una strada diversa da quella sperata. diverso invece l’atteggiamento nei confronti di travaglio, grillo, santoro, gabanelli, di pietro ecc di puro e semplice disprezzo. del resto lo stesso barnard non mi pare spenda troppe parole per attaccare berlusconi e mi pare abbia in qualche modo difeso tremonti e la sua politica economica, mentre è stato particolarmente aggressivo nei confronti di prodi, visco, bersani ecc. in quanto alla sua coerenza e alla sua scelta di lasciarsi seppellire senza più combattere, la trovo contraria al mio modo di essere, preferisco combattere utilizzando tutti i mezzi che mi vengono offerti senza stare troppo a sottilizzare su chi mi offre l’opportunità di farmi sentire, come vulpio e anche come forleo che interviene in questo blog come ha fatto in passato su quello de “ifq”. l’importante è non rinnegare i propri principi e del resto vulpio ha dimostrato di non piegarsi quando, accettata la candidatura nell’ idv ne è stato poi estromesso perchè non si è piegato a certe logiche, come invece ha fatto de magistris (nei cui confronti vedo con piacere essere anche tu ipercritico). del resto vulpio, barnard, forleo (ce ne saranno altri che non conosco bene) sono naturalmente destinati al boicottaggio, non essendo schierati con una parte e quindi ignorati dalla stessa, ma molto critici anche nei confronti dell’altra parte e per questo estrememente scomodi e da zittire in qualsiasi maniera.
Fulvio
Mag 12, 2011 @ 02:21:52
@ kulpe
Confesso che sono un pò stranìto dal suo considerare “retorica” almeno la domanda dove esprimevo il Concetto del Rispetto, cioè vale a dire, anche se non condivido una parola di ciò che mi dici, ma difenderei il tuo Diritto di esprimerla anche in capo al mondo (Voltaire, più o meno…), ma è il suo Punto di Vista, e quindi non mi resta che Rispettarlo…
Dopodichè, ha fatto bene a non “schierarsi” con nessuno, lasciando che noi 2 contendenti ce la “spupazzassimo” tra di noi…
Arrivando a Barnard, non ho detto che sia stato ineccepibile nel “lasciarsi seppellire”, ma bensì lo ritengo molto più apprezzabile di Vulpio che, dopo la SX, sta cercando “Visibilità” nella DX (vedi interviste a “Il Giornale” e TG1 di Minzolini).
Barnard lo ritengo apprezzabile per il fatto che non si sia discostato dalla sua “Traiettoria”, pur consapevole che ciò l’avrebbe portato al TOTALE ISOLAMENTO. Sono 2 Concetti ben diversi, se mi permette…
Del resto, una “Lingua Glabra” come lui, non può che ritrovarsi OUT da qualunque Contesto del Potere, sia Politico, che Giornalistico, o quant’altro…
Rimanendo su Vulpio, le indico lo stesso Link che ho segnalato a Eleonora, se le fosse sfuggito (no problem), da cui si evince quanto si Barnard stesse perorando davvero la Giudice Forleo, e quanto abbia in Considerazione lo stesso Vulpio, a cui non ne ha affatto risparmiate.
Altro che “mi sembra che le critiche siano improntate a una sorta di delusione, tipo quella che si prova nei confronti di chi si stima ma che segue una strada diversa da quella sperata”… Alla Faccia della Stima!
Le consiglio di leggerlo bene, e certo vi troverà senz’altro la sua Totale Repulsione per Travaglio, un’acuta critica a Gherardo Colombo, un’affondo sul “Silenziato” De Magistris e la “complicità” di G. Genchi, ma dire che con Vulpio abbia fatto uscire solo “delusione”… Bè, ce ne vuole… Almeno, a me pare un pò diverso da come ha sostenuto lei… Che ne dice?
Ecco il Link: http://www.paolobarnard.info/intervento_mostra_go.php?id=222
Ultima Considerazione: Essendo Vulpio, secondo lei, un Soggetto Libero, a cosa è dovuto allora il continuo tentativo di boicottare la trasmissione “il mio canto libero”?
Oltre alla Sx, risaputamente, ma allora sarebbe pure la DX che tenta il boicottaggio nei suoi confronti, perchè magari ritenuto troppo “Libero” ed “Indipendente”?
Sa, dalle sue Considerazioni si potrebbe pure interpretare così…
Me lo spiega meglio cosa intendeva? Grazie.
Saluti.
Fulvio.
rita
Mag 14, 2011 @ 17:52:31
Fulvio
Su Barnard mi intrometto per fare una piccolissima e banale considerazione e cioè che ho sempre trovato interessantissime ed estremamente condivisibili le cose da lui scritte e dette.
Su “Il più grande crimine” devo anche ammettere la mia fatica proprio a capire, proncipalmente perchè la materia, di sicuro importantissima, mi è da sempre ostica;comunque continuerò a leggerlo.
Barnard se l’è presa in effetti anche con Vulpio appena prima di chiudere baracca e burattini e può darsi che ci veda giusto; può darsi, non so, anche a me Sgarbi ispira pochissima fiducia …
In ogni caso Barnard è la contraddizione fatta persona e, nonostante le buonissime cose che ci ha detto e scritto e i vari moniti a non divinizzarlo, ad approfondire personalmente, a considerarlo come semplice fonte tra le fonti, è – pure lui – fondamentalmente un intollerante.
In più, l’oggettiva depressione non lo aiuta certamente ma, anzi, lo rende ancor più contorto (e IO lo capisco benissimo …..).
Per non parlare poi di quando parla(va) di donne e di sesso ludico, perchè lì proprio non lo seguivo.
Saluti a tutti.
Renzo C
Mag 11, 2011 @ 00:17:15
C’è un passaggio nella lettera a Padellaro di Vulpio che non mi convince, o meglio, non riesco a capire se è ironico o sincero o ironicamente sincero.
E’ questo:
“Proprio come lamentate voi per Vauro e il tuo vice Travaglio.” [soggetto sono i contratti non ancora firmati con la RAI]
Penso che possa valere per entrambi, Vauro e Travaglio, perchè sono propenso a credere che Travaglio andrebbe ad Annozero pagando di tasca propria, altro che contratto.
La vetrina di 10 minuti come cabarettista/monologhista di cui dispone vale molte migliaia di euro, perchè parlare da un palco a 6 milioni di persone una volta alla settimana vorrebbe poterlo fare qualsiasi politico o giornalista.
Infatti, ultimamente almeno un paio di volte, ne ha approfittato per autocitarsi nominando il PQ, giornale di cui non solo è vicedirettore, ma anche azionista.
Non è inusuale che si nomini il giornale per cui lavora durante l’ospitata di un giornalista in tv, però che lo faccia lui, sua sponte, è quantomeno poco elegante.
D’altronde a Travaglio non si può certo sollevare un conflitto di interessi, proprio a lui che ne ha fatto uno dei suoi cavalli di battaglia preferiti.
Il “suo” PQ non può MAI esser messo in discussione, loro sono i giornalisti con la schiena dritta, con la G maiuscola, anche se l’altro giorno ha scritto una colossale balla, pure in grassetto, dimenticandosi della figuraccia che fecero PQ e Marco Lillo con Striscia la notizia.
L’importante è sapersi “vendere” bene, poco importa se poi i nodi arrivano al pettine, e magari si chiamano Ciancimino, tanto i fan ottenebrati hanno già comprato libri e dvd dalla premiata ditta PQ & c.
Saluti
Fulvio
Mag 11, 2011 @ 12:04:15
@ Renzo C.
E’ sicuro di non essere in preda ad uno dei suoi innumerevoli Delirii, affermando che soltanto Travaglio autonomina, in pieno “Conflitto di Interessi”, il suo Giornale?
Se mai volesse “contagiare” i suoi occhi e la sua “Mente”, potrebbe andare a vedersi le innumerevoli Puntate dove i vari Belpietro, Porro & co. autocelebrano “Libero” o “il Giornale” su cui scrivono, proprio nel bel mezzo della “Partigiana” Annozero…
Ma di cosa stà farneticando?
Fulvio.
Renzo C
Mag 11, 2011 @ 13:05:56
Povero piccolo demente, hai ancora il bruciore di tutte le volte che ti ho sbugiardato?
Sembra proprio sia così 😀
Prova la pomata del trollino, dicono faccia miracoli con le terga arrossate come le tue.
Non capisci neanche che la Dott.ssa Forleo sta cercando di farti ragionare e capire, con modi gentili e argomentando: purtroppo però è tempo sprecato, perchè è sempre encomiabile tentare di aprire gli occhi ad una mente debole, ma occorre che ci sia la mente, viceversa il vuoto pneumatico che ti sovrasta non può apprendere, è un assioma.
Ritorna ora nel tuo Valhalla dell’ imbecillità, lì ti trovi bene con Ciancimino, Travaglio e i cabarettisti vari che vi albergano.
Vedrai che una particina come macchietta te la faranno fare, premiano sempre i leccaculisti come te.
bye bye citrullo
Fulvio
Mag 11, 2011 @ 14:36:46
@ Renzo C.
Visti i “Profondi” Argomenti che contraddistinguono i suoi Assiomi, usati per lo più a campare per aria tutti i suoi “sbugiardamenti” nei miei confronti, senza saper argomentare il contrario sugli autoproclami dei vari Belpietro, Porro & co. dentro Annozero, ma riducendo il tutto ai suoi soliti “Raffinati Insulti”, e visto che persiste a non voler ascoltare il mio suggerimento di rivolgersi ad un Bravo Psicanalista, estrapolo un Concetto che mi sorprende possa uscire da un’Invasato come lei:
Il “vuoto pneumatico che sovrasta la sua MENTE SUPERIORE” logicamente la può soltanto condurre verso il suo ormai risaputo Atteggiamento da Burino, come a più riprese da lei palesato…
Eviti di aggiungere “fregnacce” permettendosi d’interpretare, o meglio strumentalizzare, ciò che rimane il Parere della Giudice Forleo, mi dia retta…
Non mi resta che augurarle buona prosecuzione dei suoi Delirii.
Fulvio.
mmyg
Mag 14, 2011 @ 12:15:39
Il progressivo imbarbarimento a cui assito su altri blog mi aveva convinto a “migrare” verso queste sponde in cui il livello di civiltà (e di postazione) mi pareva elevato. Consideravo questo vero a tal punto che una certa reticenza a postare mi veniva a pervadere l’animo dacché la mia inadeguatezza mi stava d’innanzi, immobile ed imponente, a monito e guardia della mia scarsa eloquenza e preparazione. Il suo modo di porsi, caro Renzo, mi ivita però ad una revisione dei miei primigeni convincimenti. Ho visto i commenti della dottoressa Forleo, che condivido pienamente, e che vorrei rivedere anche su altri argomenti, ma non credo, se il rispetto e la pacata esposizione delle idee legittime verranno a mancare, che la cosa divenga possibile. Io e Fulvio siamo chiaramente “avversi di campo”, ma mai mi permetterei di apostrofalo con quei termini che lei usa, anzi. Ne rispetto la cultura e la preparazione!
Renzo C
Mag 14, 2011 @ 15:26:15
Basterebbe leggere anche solo questa serie (sono solo 3) di commenti a ciò che ho scritto per capire chi è che alza i toni, ma si vede che oltre alla sua inadeguatezza a scrivere (è lei che lo dice) c’è da aggiungere anche scarsa attitudine a capire ciò che legge.
Ad insulti rispondo con insulti, non vedo ragioni per non replicare alle offese ricevute gratis da chichessia solo per aver scritto, e civilmente, le mie opinioni.
Di quel poveraccio in particolare non apprezzo nulla, forse solo l’innata abilità a rendersi ridicolo.
Lei faccia quel che le pare, tratterrò le lacrime a stento se non dovessi più leggerla.
mmyg
Mag 16, 2011 @ 21:23:54
Le dirò Renzo, sebbene l’eloquenza mi faccia difetto e per questo non posso competere ne’ con lei ne’ con Fulvio, ho comunque appreso che l’autorevolezza, per chi la considera un valore, non si raggiunge ne’ si amministra con invettive lanciate a destra e a manca come uova marce. Ho visto le risposte che le ha dato Fulvio e anche le controrisposte che lei ha rilasciato e, mi pare, non si sia fatto mancare nulla. D’altro canto può capitare di non capire un testo e con esso il concetto che intende esprimere, è capitato a Fulvio, è capitato a me, è capitato a mille altri ed è capitato a lei, Renzo. E ricapiterà a tutti noi, lei compreso. La saluto Renzo e gestisca le sue lacrime come meglio crede.
Renzo C
Mag 17, 2011 @ 00:19:54
Per quale motivo adesso generalizza?
Perchè non è in grado di rispondere?
Certo che sbagliamo tutti, me compreso e non ho alcuna pretesa di autorevolezza.
Ma cosa c’entra ciò con questi 4 commenti?
Ricominci a leggere dall’ inizio: esprimo mie opinioni personali e inoltre chiedo a Vulpio se la sua è ironia o meno [sui contratti].
Cosa non le è chiaro in ciò che scrissi? Me lo chieda e vedrò di risponderle spiegandomi meglio.
Ma rispondere, peraltro non richiesto, che sono “delirii e farneticazioni” le sembra un modo civile? Nessuna offesa personale?
Certo che non mi sono fatto mancare niente nel prosieguo, è che non sono il tipo che porge l’altra guancia, mica siamo tutti uguali.
Se poi lei ritiene che sia io il colpevole dell’ imbarbarimento, non condivido l’opinione ma gli scritti sono sotto gli occhi di tutti e ciascuno potrà farsi la propria.
mmyg
Mag 17, 2011 @ 21:30:48
Io non la accuso di nulla Renzo e men che meno le attribuisco responsabilità di imbarbarimento del blog, ci mancherebbe! Ho semplicemente sostenuto le sue tesi riconoscendo che Fulvio ha male interpretato parte di un suo commento ma, al contempo, le suggerivo di valutare il fatto che siamo tutti permeabili all’errore. Il mio rilievo nei suoi confronti verteva sul modo di farli rimarcare, semplicemente. Ve le siete date di santa ragione e mi sfugge a cosa vi abbia giovato, forse per mio limite, può essere. Vede Renzo, il mio pensiero è più affine al suo che a quello di Fulvio, se mi ha letto ne avrà avuto riscontro, ma avrà avuto anche riscontro che Fulvio non mi ha mai attaccato. Per onestà intellettuale le rivelo che mi sono permesso di utilizzare come spunto e traccia, e dopo averle verificate, alcune sue argomentazioni in un altro blog; Se ciò le reca fastidio mi scuso e mi trarrò dal ripeterlo.
Renzo C
Mag 18, 2011 @ 00:49:03
A differenza di quanto mi dice si sia comportato con lei, il soggetto in questione non ha probabilmente gradito le argomentazioni che ho portato e i riscontri ad esse, fatti che smentivano quanto da lui affermato.
Ciò l’ha portato a scrivere cose poco simpatiche nei miei confronti, come pm da blog e robe del genere.
I toni si sono progressivamente alzati, certo anche per mia colpa, ma, come ho scritto, non porgo l’altra guancia, sarà un mio limite o difetto, e magari avessi solo quello!
Se ritiene di utilizzare ciò che scrivo per riportarlo in altri blog, non c’è alcun problema da parte mia, a meno che non mi citi direttamente.
Nel caso un link alla fonte credo sarebbe necessario, non tanto per me quanto per il blog in cui sono ospite.
Saluti
mmyg
Mag 18, 2011 @ 22:12:35
La ringrazio Renzo e, stia tranquillo, non l’ho citata direttamente. Devo purtroppo ammettere che mi sono ormai scorreggiato gran parte dei neuroni che facevano parte della dotazione iniziale assegnatami, ma quelli rimasti sono sufficienti a mettermi al riparo da certe azioni. Farò come dice, se in futuro sarò in difetto di argomenti e il suo eloquio mi verrà necessario, linkerò la fonte e la informerò. Intanto le fornisco il link dove potrà verificare l’uso che mi ho fatto dei suoi argomenti: http://politica.excite.it/silvio-berlusconi-nuovo-attacco-al-presidente-della-repubblica-N74018.html – commento del 16-05-2011 20:32:36 – Un saluto
Renzo C
Mag 19, 2011 @ 00:38:34
Non mi sono spiegato chiaramente: lei può scrivere tutto ciò che vuole, citarmi o non citarmi, prendere parti di testo che ho scritto e incollarle in altri blog, non c’è alcuna preclusione da parte mia, assolutamente.
Il link ad una discussione mi sembra doveroso per il blog che ci ospita, non per me, è solo una faccenda di netiquette, tutto qui.
La ringrazio per aver inserito quel link, anche se leggendo i commenti ho trovato diverse inesattezze sulla questione Ciancimino, faccenda che è oltretutto assai più complessa.
Non sono certamente io il più informato su fatti, indagini e atti dei processi.
Se le interessa approfondire, questo è un ottimo blog:
http://segugio.splinder.com/
Il libro di Enrico Tagliaferro è agli atti del processo, e, curiosamente, il Presidente del Tribunale ha chiesto a Ciancimino della faccenda del 41bis sul papello, proprio il tema dell’ articolo di Enrix del 28/4
La avviso però, serve una notevole dose di pazienza e voglia per approfondire, perchè lì trova i documenti e le perizie, roba pallosissima ma fondamentale.
Può anche riascoltare l’ultima escussione di Ciancimino a Palermo su Radio Radicale, ma sono 4!!! ore, faccia lei.
Saluti
mmyg
Mag 19, 2011 @ 19:27:06
La ringrazio per il link, proverò a morderlo! Saluti.
giuseppe galluccio
Mag 12, 2011 @ 07:29:22
Sgarbi è una escort a servizio di Berlusoconi e sappiamo bene per quali meriti ha ottenuto quel programma, quale saranno più o meno i contenuti politico/propagnadistico. Sappiamo anche che Sgarbi ha una moralità più elastica di una molla di mutanda sfilacciata.
Ora chi accetta di lavorare per/con lui non può non sapere che quella parte di Italia che non ne può più delle angherie berlusconiane , compresa l’imposizione di Sgarbi sulla tv pubblica quindi pagato da noi per raccontare balle e attaccare i giudici, , guarderà a questi collaboratori come la razza peggiore che esiste di gente che si vende per 4 lire. E probabilmente lo sono. Le lamentazioni ex post sono inutili
giuseppe galluccio
valerio
Mag 12, 2011 @ 22:56:26
Carlo Vulpio, ai tempi della candidatura IDV, mi ero fatta un’altra idea di te. Adesso ti ritrovo a fianco di un Pluricondannato cialtrone fascistoide come sgarbi, fai i complimenti a uno come Masi, che fa di tutto per mettere a tacere dei programmi.
Scopro che ti eri candidato per salvarti il culo da un processo, e lo dici come se niente fosse…
Fai veramente schifo. Voltagabbana. Spero che ti condannino in cassazione.
Luca
Mag 13, 2011 @ 10:37:39
Ehi Vulpio, dormivi mentre il pregiudcato Sgarbi insultava a quella maniera Biagi durante la conferenza stampa?? Che eleganza citare chi non può più difendersi!!!
Vergognati!!!!!! Concordo su ciò che dice Valerio
Ivan Commisso
Mag 13, 2011 @ 10:56:54
Su internet sono riuscito a recuperare solo questo sulla conferenza stampa di Sgarbi, Vulpio e la loro squadra in merito alla nuova trasmissione che stanno mettendo su:
http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/05/12/rai-sgarbi-recita-la-parte-del-censurato-e-al-fatto-dice-mi-state-sui-coglioni/110768/
Il video si trova all’interno di un articolo tratto dal sito del Fatto Quotidiano. Chiedo gentilmente a Carlo Vulpio se ha la posibilità di mettere a disposizione di noi frequentatori del suo blog l’intera registrazione della conferenza stampa, così da ascoltare anche il suo pensiero. In particolare, spero di poter trovare nella registrazione integrale qualche cenno di dissenso rispetto al sorriso che Carlo Vulpio fa quando Sgarbi si paragona a Biagi.
Inoltre, siccome ci sono elementi poco chiari, gli chiedo gentilmente lumi in merito a questo altro video, sempre di produzione del Fatto Quotidiano, girato all’uscita del ricevimento organizzato mercoledì pomeriggio dall’ambasciata d’Israele a Villa Miani a Roma, presente Berlusconi e altri:
Grazie al contributo di Carlo Vulpio, penso si possano avere ulteriori chiarimenti su come si stanno dipanando i fatti.
Grazie e buona giornata.
Ivan Commisso
kulpe
Mag 13, 2011 @ 17:24:21
e allora?
cosimo tralcio
Mag 13, 2011 @ 12:40:07
Vederla fianco a fianco con Sgarbi. Mah…
kulpe
Mag 13, 2011 @ 17:21:29
colgo la palla al balzo approfittando di questo fuoco serrato contro vulpio e la sua trasmissione con sgarbi, per mettere nero su bianco alcune riflessioni: la trasmissione, prevista per aprile, slittata poi al 2 maggio, rimandata ancora al 18 c.m. per la par condicio (ma annozero perchè invece va in onda nonostante la par condicio) pare aver subito un nuovo intoppo per la pretesa da parte della nuova dirigenza di rai2 di mandarla in onda registrata, cosa che ha fatto giustamente incazzare sgarbi. e allora mi chiedo, se una trasmissione riceve un simile trattamento sia da parte della dirigenza (presunta in quota cdx) sia dai media antiberlusconiani (ifq e compagnia cantando) e sia da certi commentatori presenti anche su questo blog, non sarà perchè si presuma possa essere completamente sganciata da qualsiasi classificazione politica e quindi troppo scomoda per l’establishment? ma soprattutto mi chiedo come mai tutti questi bastoni tra le ruote e invece annozero e santoro, garanzia assoluta di una tv partigiana, scorretta, arrogante e che se ne frega delle regole più elementari, che manda a cagare la par condici allestendo una trasmissione spot elettorale per pisapia con telefonata finale di celentano (che è un idiota e parla come un idiota ma che essendo un personaggio molto popolare raggiunge le coscienze della gente come e più di qualsiasi manifesto o spot elettorale) il quale ha espressamente invitato a votare pisapia, nonostante faccia sempre la parte del martire, non lo tocca nessuno e anzi ottiene persino l’allontanamento del nemico masi, mandato inpunemente a fare in c. in diretta nazionale (se io avessi fatto la decima parte di quello che santoro ha fatto nei confronti dei suoi superiori, sarei stato messo a spazzare il cortile dell’azienda)? il problema è che certi personaggi, che godono di protezioni inaudite e insospettabili, possono fare quello che vogliono in barba alle regole democratiche, alle leggi vigenti, alla costituzione perchè si sono arrogati un compito altissimo: quello di difendere la democrazia in pericolo e per questo fanno esattamente quello che imputano al loro nemico.
Ivan Commisso
Mag 13, 2011 @ 18:20:43
Per quanto mi riguarda, ci tengo a sottolineare che:
– non ho nulla contro una trasmissione che non è ancora in onda e sulla quale, pertanto, nessuno può esprimere un giudizio;
– ho chiesto la collaborazione del padrone di casa di questo blog per capirne di più su quanto accaduto in conferenza stampa, proprio perchè non mi è sufficiente un articolo solo e un video di pochi secondi per avere ragionevole contezza dell’accaduto;
– la par condicio che si applica a una trasmissione e la par condicio che si applica a esponenti politici è cosa ben diversa.
Cordialmente.
Ivan Commisso
giuseppe galluccio
Mag 14, 2011 @ 21:24:55
Che tristezza le beghe tra giornalisti che diventano notizie. Risolvetevele in privato.
Mi pare una lite tra bambini, o tra primedonne..
E comunque andare a lavorare con Sgarbi che sappiamo chi è cosa è a chi risponde, quale sia il suo fine francamente non può che suscitare critiche da parte sdi chi ritine che l’uinformazione debba essere libera.
Insomma se uno va a fare la puttana poi non si adonti se glielo dicono
Il Pacco Quotidiano – particolari rivelatori che lo smascherano | STAMPA LIBERA
Mag 22, 2011 @ 02:02:01
francesco
Lug 29, 2011 @ 14:54:40
mi vergogno di essere italiano….tutti i giorni … tutti i minuti.. si cerca sempre di lottare per sopravvivere e tutti i giorni cè sempre qualcuno che ti affoga nella merda pur di farsi strada..e metterti da parte…io da cittadino qualunque…io che non sono nessuno…mi sento circondato dal delirio…tutti che si fanno paladini del bene… e invece altro che bene …ci sono solo caste…nel giornalismo..nell’arte…. nell’università…nella tv….in tutto ciò che ci circonda…ci sarebbero altri mille esempi…e lo sapete tutti benissimo…ogni ramo è giusto per avere una casta… sempre gli stessi da anni… in ogni ramo..altro che Andreotti…ha fatto scuola!!!…te li fanno vedere e sentire fino all’inverosimile…fino a sfiancarti…fino a sfiancarti..e dopo tanto tempo …tutti…non sapendo più cosa dire…sparano cazzate a raffica…e ci tocca pure ascoltarli….ma la realtà per chi non è uno stolto è una sola…tutti mercenari alla ricerca di gloria…mi spiace solo una cosa…che nella vita non ho capito nulla..invece di lavorare..sono un artista…dovevo fare il politico…guadagni i soldi non facendo nulla..intortandoti..e facendo credere agli altri di essere il bene…ma prima o poi cambierà questa situazione…il giorno non lo so.. l’anno nemmeno..ho fatto un quadro un po di tempo fa…con su l’italia circondata da pecore…quindi ho poca fiducia che il cambiamento accada…ma me lo auguro tanto..non per me..oramai…ma per i miei figli…
rita
Lug 29, 2011 @ 21:07:17
Secondo me anche quello della vergogna di essere italiani è diventato un ritornello conformistico e vuoto, un altro noiosissimo e irritante luogo comune; lo si ripete senza pensarci, il più delle volte aggiungendo anche l’altro, immancabile, da citare possibilmente in ogni conversazione: quello del disprezzo del mondo intero nei nostri confronti, concetto altrettanto ridicolo a cui io non crederò se non dopo aver girato a lungo il mondo ed essermi fatta una mia opinione; e tanto più ridicolo quando a farlo proprio, spesso è chi non ha mai messo il naso neanche fuori dal proprio quartiere.
Le colpe sono individuali e Io penso ci si debba vergognare per quello che noi facciamo, italiani o meno che siamo.
Clod25
Ago 03, 2011 @ 10:40:41
il fatto che possa apparire come “ritornello conformistico a vuoto o noiosissimo luogo comune” è una questione puramente soggettiva. Precisando che concordo con la sua ultima frase (nei limiti in cui essa viene intesa in modo coerente quando poi si parla degli altri), devo anche dire che il nostro Paese, quando non si parla di cibo, di moda o di arte (prima anche di calcio), è generalmente ridicoleggiato se non disprezzato all’estero (specialmente in Europa occidentale). Attualmente lavoro all’estero e in passato ho studiato all’estero, trovandomi spesso a scambiare opinioni con gente di diversi paesi. Una buona maggioranza di stranieri conosce l’Italia solo per cibo, moda, arte, calcio e musica, ma non sa nulla di società e di politica o non se ne interessa (soprattutto cinesi e russi, molto “generalmente parlando”). Chi sa qualcosa di politica e si informa (ed hic et nunc non entro nel merito del “come” si informa, o se le cose che dicono siano giuste o meno), conosce Berlusconi per qualcosa di più che presidente del milan, sa del conflitto d’interessi, sa della mafia nella politica, sa della “northern league”, sa di un’opposizione dormiente, eccetera eccetera.
francesco
Ago 19, 2011 @ 15:09:28
ciao Rita… ti rispondo un po in ritardo… volevo solo precisare che proprio perchè il mondo lo giro e rimango spesso in altri paesi per diverso tempo che mi rendo conto della differenza di mentalità che abbiamo noi italiani e il resto del mondo… quindi il ritornello come tu lo chiami.. non è altro che una sana conclusione guardando gli altri…in italia come ti ho detto… è tutta una casta in tutti i mestieri.. ci sono 4 5 personaggi per ogni casta che tira le fila dei proprio burattini… grave errore purtroppo…non si da valore al merito…ma alle raccomandazioni…e una volta dentro chi li toglie più…e forse l’errore più grande lo facciamo noi italiani…il popolo..perchè abbocca molto volentieri…molto di più delle trote messe nelle vasche di allevamento….se è una grif tutti la vogliono se sei uno che “solamente” merita nessuno ti considera… è una grande realtà…polli e pecore senza carattere
CARNEADE HA PERSO IL LUME DELLA RAGIONE : il Moralista
Ago 27, 2013 @ 16:30:15